Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Vaccino Covid, secondo l’OMS i giovani potrebbero attendere fino al 2022 prima di riceverlo

Vaccino Covid, secondo l’OMS i giovani potrebbero attendere fino al 2022 prima di riceverlo

Nei prossimi mesi l'Europa potrebbe avere a disposizione le prime dosi di vaccino covid ma non sarà per tutti: prima medici e infermieri

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
15 Ottobre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vaccino Covid. Tutta la comunità scientifica mondiale è al lavoro per trovare un vaccino efficace contro il covid-19 che secondo molti leader politici potrebbe arrivare già entro la fine del 2020 o al massimo nei primi mesi del 2021.

Dichiarazioni che sono in netto contrasto con quella della comunità scientifica mondiale, che di solito prevedono l’arrivo del vaccino per la fine del 2021 o l’inizio del 2022. L’OMS ha voluto fare un pò di chiarezza sul vaccino, su quando arriverà e soprattutto a chi sarà riservato per primo.

E’ evidente che all’inizio le dosi di vaccino non saranno a disposizione per tutta la popolazione mondiale. Le amministrazioni dovranno fare delle scelte. Il vaccino arriverà per primo a coloro che sono più a rischio COVID-19. Quindi a persone anziane, persone con patologie pregresse, operatori sanitari e della filiera alimentare.

Dopo di esso si inizierà a pensare a quella fascia di persone considerate meno a rischio come i giovani. E il loro tempo d’attesa è ancora incerto. “Le persone tendono a pensare che il primo gennaio o il primo aprile avranno il vaccino, e poi le cose torneranno come prima” – ha detto la scienziata leader dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Soumya Swaminathan.

Vaccino Covid: i giovani dovranno attendere ancora parecchio

Vaccino Covid

Leggianche:

contagi in aumento bassetti-min

Contagi in aumento, Bassetti mette in guardia “A luglio milioni di italiani rischiano un lockdown”

Matrimonio da sogno

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

“La maggior parte delle persone sono d’accordo con iniziare dai lavoratori della sanità e dei servizi primari, ma anche lì hai bisogno di definire chi fra loro è a rischio più alto, e poi ci sono gli anziani e così via” – ha proseguito Swaminathan.

“Usciranno molte linee guida, ma credo che una persona media, una persona giovane sana potrebbe dover aspettare fino al 2022 per avere un vaccino”.

La ricerca del vaccino del covid intanto continua. Al momento il più accreditato è quello ideato dall’università di Oxford in sinergia con la Irbm di Pomezia e alla multinazionele Astra Zeneca. Se tutto procederà secondo i piano entro fine anno l’Europa potrebbe avere a disposizione i primi lotti di dosi con l’Italia che ne potrebbe ricevere 3 milioni.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

contagi in aumento bassetti-min
News

Contagi in aumento, Bassetti mette in guardia “A luglio milioni di italiani rischiano un lockdown”

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

bruno pizzul
News

Bruno Pizzul confessa “Mettevo una Madonnina sotto il cuscino”

Articolo Successivo
Oroscopo di oggi 16 Ottobre

Oroscopo di oggi 16 Ottobre, nuove opportunità per il Leone da non farsi sfuggire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.