Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Ecco da dove deriva il divieto di consumare carne durante i Venerdì di Quaresima

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
1 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì di Quaresima, perché si fa il digiuno? Vi siete mai chiesti perché secondo la tradizione cattolica non si può consumare la carne durante i Venerdì di Quaresima? Si tratta di un divieto imposto dall’Antico Testamento, anche se un po’ rivisitato.

Va chiarito, infatti, che non solo secondo la Chiesa non si dovrebbe consumare mai carne il Venerdì, ma che in occasione dei Venerdì di Quaresima si dovrebbe fare digiuno o almeno consumare un solo pasto al giorno.

LEGGI ANCHE:

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

La Quaresima è il periodo dell’anno che accompagna i cattolici dal Carnevale alla Pasqua. E’ un periodo molto particolare e proprio per questo prevede dei divieti più rigidi.

Ecco perché non si dovrebbe mangiare la carne durante i Venerdì di Quaresima.

venerdì-di-quaresima

Fin dall’antichità, la carne era considerato un piatto grasso, un alimento cioè simbolo degli eccessi e degli istinti tipici dell’uomo terreno. Rinunciare alla carne durante un periodo sacro era dunque un modo per compiere un atto di sacrificio che potesse aiutare la nostra anima a purificarsi ed elevarsi a Dio.

La Quaresima, infatti, rappresentava il passaggio dagli eccessi del Carnevale alla rinascita di Pasqua. Ecco dunque che rinunciare ad un piatto così importante per la natura dell’uomo simboleggiava una sorta di sacrificio spirituale. Durante questo periodo, anche le celebrazioni dovrebbero essere più contenute.

Gli altari non dovrebbero essere decorati e nessun matrimonio dovrebbe essere celebrato.

Un’altra curiosità sul venerdì di Quaresima era sin dall’inizio XX secolo Secondo la legge dell’astinenza erano sconsigliati oltre al consumo della carne anche le uova e latticini, oggi secondo la legge non più.

Ultimo aggiornamento domenica 28 marzo, 22.30

 

Related Posts

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre?
Curiosità

Festa dei Nonni, perché si celebra il 2 ottobre? La storia e il significato di questa ricorrenza

22 Settembre 2023
Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023
quando cambia l'ora solare
Curiosità

Quando cambia l’ora solare? Ecco quando vanno spostate le lancette

19 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre, la fortuna assisterà i Cancro

27 Settembre 2023
Torna a casa dopo 6 mesi di chemio
attualità

Torna a casa dopo 6 mesi di chemio: Il bimbo malato di tumore riabbraccia i suoi fratelli e commuove il web

27 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023: Entusiasmo alle stelle per gli Scorpione

27 Settembre 2023
Nino Frassica perde il gatto Hiro
Amici a 4 zampe

Nino Frassica perde il gatto Hiro, l’appello sui social: “5 mila euro a chi lo ritrova”

27 Settembre 2023
Oroscopo di ottobre, questi segni zodiacali se la passeranno davvero male
Oroscopo

Oroscopo di ottobre, pianeti avversi per alcuni segni che non se la passeranno bene

27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei
attualità

Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: “Il più forte da 40 anni”

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.