Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Ecco da dove deriva il divieto di consumare carne durante i Venerdì di Quaresima

Francesca Carrisi da Francesca Carrisi
1 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Venerdì di Quaresima, perché si fa il digiuno? Vi siete mai chiesti perché secondo la tradizione cattolica non si può consumare la carne durante i Venerdì di Quaresima? Si tratta di un divieto imposto dall’Antico Testamento, anche se un po’ rivisitato.

Va chiarito, infatti, che non solo secondo la Chiesa non si dovrebbe consumare mai carne il Venerdì, ma che in occasione dei Venerdì di Quaresima si dovrebbe fare digiuno o almeno consumare un solo pasto al giorno.

La Quaresima è il periodo dell’anno che accompagna i cattolici dal Carnevale alla Pasqua. E’ un periodo molto particolare e proprio per questo prevede dei divieti più rigidi.

Ecco perché non si dovrebbe mangiare la carne durante i Venerdì di Quaresima.

venerdì-di-quaresima

Fin dall’antichità, la carne era considerato un piatto grasso, un alimento cioè simbolo degli eccessi e degli istinti tipici dell’uomo terreno. Rinunciare alla carne durante un periodo sacro era dunque un modo per compiere un atto di sacrificio che potesse aiutare la nostra anima a purificarsi ed elevarsi a Dio.

Leggianche:

Secondo uno studio

Secondo uno studio, chi ha gli occhi azzurri discende dallo stesso antenato

i-cani-sanno-mentire

I cani sanno mentire, ecco come fanno

La Quaresima, infatti, rappresentava il passaggio dagli eccessi del Carnevale alla rinascita di Pasqua. Ecco dunque che rinunciare ad un piatto così importante per la natura dell’uomo simboleggiava una sorta di sacrificio spirituale. Durante questo periodo, anche le celebrazioni dovrebbero essere più contenute.

Gli altari non dovrebbero essere decorati e nessun matrimonio dovrebbe essere celebrato.

Un’altra curiosità sul venerdì di Quaresima era sin dall’inizio XX secolo Secondo la legge dell’astinenza erano sconsigliati oltre al consumo della carne anche le uova e latticini, oggi secondo la legge non più.

Ultimo aggiornamento domenica 28 marzo, 22.30

 

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Secondo uno studio
Curiosità

Secondo uno studio, chi ha gli occhi azzurri discende dallo stesso antenato

i-cani-sanno-mentire
Amici a 4 zampe

I cani sanno mentire, ecco come fanno

quando-si-fa-questo-sogno-soldi
Curiosità

Quando si fa questo sogno, significa che stanno arrivando dei soldi extra in modi inaspettati

Articolo Successivo
Addio a Beethoven

Addio a Beethoven, il cane avvelenato al parco: La lettera d'amore in sua memoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

pensioni di reversibilità
News

Pensioni di reversibilità, batosta per gli aventi diritto: tagli fino al 50%

Denise Pipitone Chi l’ha Visto
cronaca

Denise Pipitone a Chi l’ha Visto, Piera Maggio rivela: “Anna si era infatuata di me”

Secondo uno studio
Curiosità

Secondo uno studio, chi ha gli occhi azzurri discende dallo stesso antenato

uomini e donne gemma galgani
Intrattenimento

Uomini e Donne, Gemma Galgani la confessione del suo ex “Dopo averla conosciuta, volevo chiudermi in convento”

Roberta morta per un neo
cronaca

Roberta morta per un neo: Curata dal medico con tisane e meditazione

santo-del-giorno-22-aprile
Preghiera

Santo del Giorno 22 Aprile, rafforziamo la fede con San Leonida d’Alessandria

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.