Zanzara Coreana segnalata in ben 5 regioni: come difendersi. Stando a quanto dicono gli esperti, quest’anno sotto l’albero di Natale molti italiani potrebbero trovarci la zanzara coreana insieme ai regali.
L’allarme della presenza di questo insetto, infatti, si è diffuso in ben cinque regioni d’Italia. Vediamo insieme i dettagli e come possiamo difenderci.
Zanzara Coreana segnalata in ben 5 regioni: come difendersi
A differenza della zanzara tigre, quella Coreana è un po’ più grande e non presenta la classica linea bianca sul dorso che troviamo invece nella prima tipologia.
Si tratta di un insetto di origine asiatica la cui presenza, però, si è riscontrata in ben cinque regioni d’Italia. Come riporta bresciatoday, infatti, è scattato un nuovo allarme.
Questo tipo di zanzara, per il momento, è stata avvistata in Liguria, in Friuli Venezia Giulia, in Veneto, in Trentino Alto Adige ed in Lombardia.
E subito, ovviamente, si è diffuso l’allarme. Questo insetto è infatti capace di trasmettere il virus dell’encefalite giapponese e la filariosi e dunque può essere pericolosa sia per gli esseri umani che per i nostri animali.
Ma come possiamo difenderci? Innanzitutto, impariamo a riconoscerla. Si tratta di un insetto che ama agire soprattutto di giorno e che, a differenza delle classiche zanzare con cui dobbiamo fare i conti d’estate, può sopravvivere anche a basse temperature.
Secondo gli esperti, infatti, riesce a resistere anche con temperature di 10° C. E non è certo un caso che nel corso del 2019 gli interventi effettuati per colpa di questo insetto siano aumentati del 40% rispetto all’anno passato.
I consigli per difendersi sono quelli che valgono per le zanzare tigri. Utilizziamo zanzariere e repellenti e tutti i prodotti che riescono a tenere lontani questi insetti.
Insomma, gli esperti invitano a non abbassare la guardia perché anche se le temperature si sono decisamente abbassate, il rischio di una puntura da parte di una zanzara Coreana non è da sottovalutare. E a proposito di temperature, ecco il meteo delle vacanze di Natale.
Photo evidenza via: notizie.it