Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Cherofobia: quando la felicità diventa una paura

Cherofobia: quando la felicità diventa una paura

Avere paura di essere felici: questo significa soffrire di cherofobia. Quando la felicità diventa un peso.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
14 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Cherofobia: Paura di essere felici perché si pensa che qualcosa di terribile stia per accadere. Si può avere paura di essere felici, della felicità in generale. Talvolta, quando accade qualcosa di positivo nella nostra vita, subito pensiamo: finirà presto. Questo è il significato di cherofobia, ovvero paura della felicità.

Una fobia che ha una origine ben precisa. Infatti, secondo la psicologia, ne soffriamo quando nella nostra vita abbiamo avuto difficoltà. Si manifesta proprio come un attacco di panico: fiato corto, battito accelerato, ansia.

Indubbiamente, è un problema che può avere il suo peso. I sintomi della cherofobia ci portano a dubitare del nostro futuro, persino della felicità attuale. Perché il pensiero si trasforma, si tramuta in una costante: l’allegria è solo qualcosa di passeggero e non un punto di arrivo.

Un’altra grande convinzione di chi soffre di cherofobia è che per ogni gioia, per ogni piccola felicità debba necessariamente accadere qualcosa di brutto. Qualcosa che andrà a turbare la nostra serenità.

Cos’è la cherofobia, la paura di essere felici

Dovremmo prima di tutto capire da cosa ha origine l’ansia. Lo stress è uno dei fattori che influiscono di più sul nostro stato di salute e sulla psicologia. Ha delle conseguenze precise, ovvero non ci fa vivere più nel modo più sereno.

Leggianche:

bambina nasce in terapia intensiva

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

mamma e figlia ricoverate (1)

Mamma e figlia ricoverate in terapia intensiva per il Covid, l’ultima foto prima dell’addio

Ed è così che arriva la fobia della felicità. Una paura purtroppo che non si può controllare, ma che possiamo imparare a gestire. Che cosa possiamo fare? Prima di tutto, discuterne con il proprio medico per trovare il trattamento più adeguato è consigliabile.

Dovremmo imparare a gestire l’ansia, a comprendere un punto: la felicità va e viene. Ma ciò non significa che quando l’abbiamo, se ne andrà subito. Ci sono dei periodi difficili, che dobbiamo affrontare con forza e coraggio.

Solamente così potremo scacciare la cherofobia e tornare a sorridere come prima. Ricordiamo sempre che la vita è il bene più prezioso e che un dono così non possiamo sprecarlo per colpa della paura.

Condividi2Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

bambina nasce in terapia intensiva
Emozioni

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

mamma e figlia ricoverate (1)
Emozioni

Mamma e figlia ricoverate in terapia intensiva per il Covid, l’ultima foto prima dell’addio

coppia-adotta-un-bambino
Storie di Vita

Coppia adotta un bambino e sul volo di ritorno accade qualcosa di straordinario

Articolo Successivo
Santa Chiara e il Miracolo di Natale

Santa Chiara e il Miracolo di Natale: quando la notte si illuminò di stelle

I nostri articoli più letti

come-le-stelle-influenzano-lo-stile
Oroscopo

Come le stelle influenzano lo stile di ogni segno zodiacale

bambina nasce in terapia intensiva
Emozioni

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

Chi è Katiuscia
Intrattenimento

Chi è Katiuscia, la diva dei fotoromanzi? Oggi è irriconoscibile

Oroscopo del giorno sabato 16 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 16 Gennaio, due giorni pieni di tensione per la Vergine

due mascherine sono meglio di una
News

Due mascherine sono meglio di una? Il parere degli esperti

persona-dello-scorpione
Oroscopo

Persona dello Scorpione, se hai la fortuna di averla accanto, non lasciarla andare via

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com