I capelli rossi sono davvero meravigliosi da vedere. Quali sono le particolarità di questo colore? Ci sono 10 cose poco conosciute sui capelli rossi. Sono poche le persone al mondo ad averli. Di solito, si tende a credere che in Irlanda siano molto diffusi, ma in realtà è una questione ben più complessa di così.
Inoltre, rispetto al biondo o al nero, il gene del capello rosso è molto più difficile da tramandare. A volte, gli scienziati affermano che prima o poi, proprio per la sua caratteristica recessiva, il capello rosso sparirà. Passiamo ora a parlarvi delle dieci cose poco conosciute su chi ha i capelli rossi!
Il colore rosso di capelli è una (bellissima) mutazione genetica
Per avere i capelli rossi, infatti, deve esserci un cene MC1R nel DNA di tutti e due i genitori. Questo è assolutamente indispensabile.
Qualsiasi etnia può avere individui con i capelli rossi
Di solito, associamo questo colore agli irlandesi e alle popolazioni del Nord Europa in generale. Tuttavia, sebbene rari, anche in altre etnie troviamo questo colore.
Meno del 2% della popolazione mondiale li ha
Se andiamo a fare un rapido calcolo, solamente 140 milioni di persone nel mondo hanno questa bellissima sfumatura. Il 13% si trova in Scozia e l’11% in Irlanda.
10 cose poco conosciute sui capelli rossi
Le donne hanno più successo con gli uomini
Sarebbero due studi, uno inglese e uno tedesco, a dare questa informazione. Tuttavia, alla fine, vanno bene tutti i colori e le sfumature.
Sono più spessi di quelli di altri colori
Pur avendo un capello più spesso, il colore rosso tuttavia sembra ridurre la totalità dei capelli. Di solito, la chioma è composta da 90.000, le more ne hanno 140.000 mila.
Le rosse con gli occhi azzurri sono super rare
E’ una combinazione molto rara, sebbene ovviamente può succedere. Di solito, infatti, chi ha i capelli rossi presenta un colore degli occhi tendente al marrone.
La temperatura corporea delle persone con i capelli rossi cambia più velocemente
Cosa dice la scienza sulla temperatura corporea delle persone con i capelli rossi: la loro pelle è sensibile, e dunque lo sbalzo caldo e freddo è maggiore.
I capelli rossi non diventano mai grigi
Normalmente, quando il capello invecchia, diventa prima grigio di sfumare totalmente nel bianco. Chi ha i capelli rossi invece prima li avrà biondo fragola e poi bianchi.
L’organismo di chi ha i capelli rossi produce autonomamente Vitamina D
C’è un’altra cosa da sapere, ovvero chi ha i capelli di questo colore ha una pelle sensibile. Lo abbiamo visto prima, e dunque di solito produce la Vitamina D da sola non riuscendo ad assorbirla bene.
Sono una specie protetta
Un ricercatore di Scotland Now ha avanzato una ipotesi interessante, ma anche piuttosto brutta. I capelli rossi non si adattano bene né ai climi tropicali né agli ambienti torridi. Il gene potrebbe dunque estinguersi in futuro.