4 Bonus sono in arrivo in questo mese di maggio per tutte le famiglie che versano in condizioni di difficoltà. Ma quali sono questi bonus e soprattutto a chi sono rivolti?
Ebbene si, il Governo sta cercando da diversi mesi di mettere a punto dei bonus che in qualche possono possono aiutare diverse famiglie in difficoltà a superare delle difficoltà economiche.Scopriamo insieme di quali si tratta.
4 Bonus in arrivo per il mese di maggio, ecco chi e quando si potranno richiedere

Diversi i bonus in vigore e adottati dal Governo per aiutare le famiglie in difficoltà. La maggior parte di questi sono legati a valori Isee.
Partiamo con il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto, per il quale le domande partono proprio da questo mese di maggio. E’ riconosciuto come contributo di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista sotto forma di rimborso, nel caso in cui la spesa sia già effettuata. E’ sotto forma di voucher nel caso in cui si debba ancora procedere all’acquisto. La domanda va presentata seguendo un apposita procedura che prevede la registrazione sull’ app web che si trova sul sito del Ministero della Salute.
Il secondo è il bonus idrico 2023, le cui domande si potranno presentare fino alle 12 del 10 maggio 2023 soltanto online, con le credenziali Spid sul sito del comune di residenza. E’ necessario in questo caso avere un Isee entro i 16 mila euro.
Bonus bollette 2023, rinnovato per le mensilità di aprile, maggio e giugno. Parliamo di bonus sociale per bollette di luce e gas ed è valido per chi ha un Isee entro i 15 mila euro. Viene riconosciuto sotto forma di scontro direttamente in bolletta.
Infine, abbiamo il Bonus asilo nido, il quale viene riconosciuto come contributo per il pagamento delle rette per la frequenza degli asili. Il valore varia a seconda del valore Isee del nucleo familiare. Si parla di 3 mila euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila, 2500 euro per un Isee compreso tra 25 e 40 mila euro. Previsto un contributo di 1.500 euro per le famiglie con un Isee superiore a 40 mila euro.