Ci sono 5 cose che fanno venire ansia, e alcune di queste sono decisamente insospettabili. L’ansia è uno degli stati d’animo più comuni del nostro tempo. Diciamo pure che è il male di questo secolo, e gli attacchi di panico sono in aumento. Ma cos’è che realmente genera ansia?
C’è una correlazione tra il posto in cui viviamo o il cibo che mangiamo? Assolutamente sì. Abbiamo pensato di parlarvene.
5 cose che fanno venire ansia
Il primo è sicuramente dovuto a un riposo eccessivo. Quando tendiamo a lasciarci andare e siamo preoccupati per qualcosa, tendiamo ad adagiarci, a dormire sugli allori. Ma è sbagliato e vi causerà maggiore ansia con il tempo.
Da uno studio condotto al College Europeo di Neuropsicofarmacologia, è emerso che le donne che vivono in città sono più esposte all’ansia. Inoltre, che abbiano o meno problemi economici, non è un fattore rilevante: l’ansia comunque di dovercela fare è per loro molto pesante.
Vivere in campagna è meglio? Assolutamente sì, perché vivere in città, invece, potrebbe causare ad alcune persone degli evidenti stati di ansia. Ciò è dovuto alla vita frenetica, al lavoro e anche all’inquinamento acustico e da smog.
Dalla vita in città fino al riposo eccessivo
Abbiamo citato prima l’inquinamento acustico, ed è questo che, in effetti, può causare parecchi stati di agitazione. Il rumore, infatti, creerebbe in noi disagio ma soprattutto ci impedirebbe di vivere la nostra vita in maniera più rilassata.
Un ultimo fattore che causa ansia è il cibo spazzatura. Lo studio, condotto sui roditori e pubblicato sul British Journal of Pharmacology, ha posto l’accento su come una dieta con eccessivi grassi possa renderci molto più pigri e svogliati. Ci mancano le energie e causano stati ansiosi.
Se soffrite di ansia e di stress, vi invitiamo a discuterne con il vostro medico, che saprà indicarvi il trattamento più adeguato. E’ bene capire l’origine dell’ansia per cominciare a scacciarla via.