Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » 5 parole che ci feriscono nel profondo, possono farci molto male

5 parole che ci feriscono nel profondo, possono farci molto male

Ci sono delle parole che possono causarci molto dolore, parole che non dovremmo mai dire a nessuno per non farlo stare male.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
13 Febbraio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

5 tipologie di parole che feriscono il nostro inconscio. Le parole possono farci molto male. Possono essere motivo di problemi interiori, di scarsa fiducia in se stessi, di delusione profonda. Il linguaggio è una parte molto importante di noi esseri umani.

Il problema è che, secondo la psicologia, non dovremmo usare determinate tipologie di parole. Ci riferiamo principalmente ad alcune frasi, molto tristi, come “sono un fallito”, oppure semplicemente sentirsi stupido o senza speranze.

Tutto ciò che parte da noi finisce con il farci sentire delusi. Non dobbiamo pensare che tutto finirà, ma che, per quanto possiamo sentirci tristi o delusi, la vita può cambiare e sorprenderci di nuovo. Impariamo a parlare meglio.

Estremismi 

Siamo soliti utilizzare delle parole come mai, oppure sempre, ma anche eterno. Anche mettere in mezzo la collettività è sbagliato: tutti sono migliori di me. Tutto va sempre male. Non ci riuscirò mai. E così la parola diventa soffocante, estrema, sbagliata.

Leggianche:

a-te-che-ti-senti-abbandonato

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

quali sono i nostri ultimi ricordi -min

Quali sono i nostri ultimi ricordi prima di morire: i dettagli svelati da un recente studio

Giudicare gli altri o se stessi 

Li abbiamo menzionati proprio poco fa: ci riferiamo a sentirci incapaci, oppure semplicemente stupidi, sempre indietro agli altri. Ma non è così, perché siamo noi che diamo potere alla parola: o lo concediamo purtroppo agli altri.

5 parole che feriscono il nostro animo

Vocaboli che demotivano 

Demotivare gli altri o se stessi è sbagliato. Sottostimare qualcuno o noi stessi è ciò di quanto più errato potremmo fare. La parola impossibile dovrebbe essere rimossa dal nostro vocabolario: sostituiamola con è possibile, anche se non sarà facile.

Gli ordini 

“Devi fare questo”, quante volte abbiamo sentito questa frase? Il verbo dovere può metterci molto in difficoltà, soprattutto perché è una imposizione. E vale sia quando la dicono gli altri, sia quando la diciamo noi. Dovremmo dire: posso fare questo.

Vocaboli forti 

Una parola ferisce davvero il nostro animo in particolare: paura. La paura è uno dei sentimenti più comuni che proviamo tutti i giorni, ma dovremmo reagire. E soprattutto evitare di menzionarla spesso, per non cadere nel suo tranello.

Domani è sempre un altro giorno. Ciò significa che possiamo cambiare il percorso del nostro destino, se ci crediamo davvero e soprattutto se crediamo a noi stessi. Iniziamo dalle parole per vivere una esistenza più felice e priva di paura.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

a-te-che-ti-senti-abbandonato
Emozioni

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

quali sono i nostri ultimi ricordi -min
Emozioni

Quali sono i nostri ultimi ricordi prima di morire: i dettagli svelati da un recente studio

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

Articolo Successivo
Paolo Palumbo, la serena convivenza con la Sla: la fede ha salvato la sua anima

Paolo Palumbo, la serena convivenza con la Sla: la fede ha salvato la sua anima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

contagi in aumento bassetti-min
News

Contagi in aumento, Bassetti mette in guardia “A luglio milioni di italiani rischiano un lockdown”

Lodate bene il Signore
Preghiera

Lodate bene il Signore: L’inedita preghiera attribuita a San Francesco d’Assisi

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio
Gossip

Elisabetta Gregoraci rompe il silenzio: “Il mio mito era Madre Teresa di Calcutta”

oroscopo del giorno giovedì 30 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 30 giugno, chiusura del mese in bellezza per il Toro

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.