Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Santo Sepolcro, perché Gesù ha piegato il sudario sul suo volto?

Santo Sepolcro, perché Gesù ha piegato il sudario sul suo volto?

Il giorno del Venerdì Santo, Gesù era stato sepolto con un sudario sul suo volto. Lo ha piegato quando è resuscitato.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
1 Maggio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Perché Gesù ha piegato il sudario che copriva il suo volto nel Santo Sepolcro? Quando Gesù fu sepolto il Venerdì Santo, avevano posto un sudario sul suo volto. Il giorno in cui resuscitò, si tolse di dosso le pezze, ma piegò il sudario nel Santo Sepolcro.

Qual è il motivo di questo gesto? A menzionare ciò che è accaduto a Gesù è il Vangelo di Giovanni, che conferma effettivamente il gesto compiuto da Gesù. Ciò che appare come un’azione insolita ha in realtà un ricco significato.

Le tradizioni di allora non sono le stesse di oggi. In particolare, le tradizioni ebraiche raccontano di gesti pieni di rispetto, di lealtà. E il sudario, per le tradizioni dell’epoca, era un oggetto di cui avere molta cura. E Gesù ne ebbe.

Sepolto il Venerdì Santo, Gesù resuscitò durante la notte di Domenica. Quando infatti Maria di Màgdala si era recata al Santo Sepolcro al mattino, si accorse che il corpo di Gesù non c’era più. Dov’era finito? Avvisò subito gli altri.

Maria di Màgdala si recò subito da Simon Pietro e da Giovanni, i discepoli di Gesù e tornarono al Sepolcro, dove videro ciò che era accaduto. Il passaggio, infatti, è raccontato nei minimi dettagli da San Giovanni nel suo Vangelo.

Leggianche:

I doni di Santa Lucia

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

Gesù nel Santo Sepolcro

“Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra. E il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte.”

Il sudario in questo caso ha la spiegazione del fazzoletto tra padrone e servo. Tutti gli ebrei sapevano come dovevano comportarsi ai tempi. Quando si apparecchiava la tavola, doveva essere tutto perfetto e impeccabile.

Una volta che il padrone si fermava a mangiare, infatti, il servo cercava di mettersi in disparte e sperava di avere apparecchiato bene e che fosse tutto di suo gusto. Successivamente, il padrone prendeva il fazzoletto e lo appallottolava.

In quel modo, il servo sapeva che il padrone aveva finito di mangiare. La tradizione vuole, invece, che se il padrone si fosse alzato da tavola lasciando piegato il fazzoletto, significava che sarebbe tornato e avrebbe continuato a mangiare.

L’espressione “tornerò”, dunque, è intesa in maniera perfetta in questo senso. Gesù ha piegato il sudario proprio perché voleva che i suoi discepoli lo sapessero che sarebbe tornato. E così è stato: Gesù è risorto.

Condividi403Pin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

I doni di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

I doni di Santa Lucia, perché la martire li porta ai bambini?

Notte di Santa Lucia
Miracoli e Testimonianze

Notte di Santa Lucia, la Santa più amata da grandi e piccini

i miracoli di sant antonio
Emozioni

I miracoli di Sant Antonio da Padova: le storie più emozionati del grande Taumaturgo

Articolo Successivo
oroscopo-di-oggi-17-maggio

Oroscopo Paolo Fox 2 Maggio, weekend di discussioni per Scorpione, Venere in Ariete

I nostri articoli più letti

preghiera-per-la-salute
Preghiera

Preghiera per la salute: Signore, guida con saggezza il medico e tutti quelli che mi curano

Oroscopo del giorno lunedì 18 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 18 Gennaio, ennesima giornata complicata per il Leone

Carlo e Antonio C'è posta per Te
Intrattenimento

Carlo e Antonio C’è posta per Te: i due rifiutano di riabbracciare la mamma dopo 7 anni

la foto di elisa
cronaca

“La foto di Elisa morta 9 mesi fa a 6 anni per una leucemia” utilizzata per una truffa: la denuncia del padre

Cucciolo di Labrador sorride
Amici a 4 zampe

Cucciolo di Labrador sorride per farsi adottare: Il cane diventa una star dei social

coroncina-a-gesù-eucarestia
Preghiera

Coroncina a Gesù Eucaristia: la preghiera da recitare tutti i giorni

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com