Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Acque in bottiglia: un nuovo studio svela le differenze

Acque in bottiglia: un nuovo studio svela le differenze

Cosa c'è dietro le acque in bottiglia? un nuovo studio ha condotto un'indagine su 13 campioni di acque famose per capire le proprietà.

Redazione da Redazione
20 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’Italia è il paese in Europa che consuma attualmente più acqua in bottiglia ma spesso non è chiara quale sia la differenza tra un prodotto e un altro.  I prezzi infatti variano da 11 centesimi a 1 euro.  Il sito Qualescegliere.it  che recensisce i prodotti ha condotto un’indagine sull’acqua minerale in particolare su 13 marchi più noti: Evian Fiuggi, Sangemini, Lauretana, Panna, Levissima, Rocchetta, Uliveto, Sant’Anna, Vitasnella, San Benedetto, Sorgesana e Selex.

Il prezzo medio è di 60 centesimi al litro ma ricordiamo che il prezzo può aumentare proprio perchè sono marchi conosciuti.

Come scegliere l’acqua adatta a noi?

Essa dipende dalle proprie esigenze e dal tipo di dieta che si vuol fare. La quantità di sali minerali è un buon indicatore. La quantità di sali disciolti come indicata nell’etichetta varia tra meno di 50 microgrammi per litro (l’acqua minimamente mineralizzata) a oltre 1500. In più ci sono gli oligominerali comprese tra 50 e 500 µg/l, le medie comprese tra 500 e 1000 e infine quelle estreme comprese  tra (14 µg/l) della Lauretana e e la Sangemini (987 µg/l).

Esistono vari tipi di acque in bottiglia

Le acque si dividono in dolci o dure a seconda della quantità di calcio e magnesio. Attualmente quella più ricca di calcio risulta essere la Sangemini, mentre quella con più concentrazione di magnesio e la Vitasnella. Inoltre è molto importante sapere bene qual’è il ph alla sorgente che consente di capire se  un’acqua è acida (indicata per favorire la digestione) o basica (consigliata a chi ha problemi di acidità di stomaco).

Per ph alto o basso si intende il valore che oscilla tra 6 e 8. Il livello base è 7. La Uliveto è la più acida con un valore di 5,8 – per questo è un’acqua che aiuta la digestione – mentre la più basica è la Panna con un valore di 8. Qualescegliere.it ha stilato una classifica sui vari tipi di usi vediamole nel dettaglio:

Leggianche:

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

  • Acque indicate per le diete povere di sodio: S. Benedetto (P. del Pollino) – Sorgesana – Sant’Anna – Rocchetta – Levissima – Fiuggi – Vitasnella – Lauretana.
  • Indicate per la preparazione di alimenti per neonati: Acqua Panna – S. Benedetto (P. del Pollino) – Sorgesana – Sant’Anna – Lauretana
  • Indicata per l’alimentazione dei neonati: Acqua Panna
  • Può avere effetti diuretici: Selex – Uliveto – Sorgesana – Sant’Anna – Rocchetta – Levissima – Fiuggi – Vitasnella – Lauretana
  • Può avere effetti uricurici (eliminazione dell’acido urico con le urine): Rocchetta – Levissima – Fiuggi – Vitasnella – Lauretana
  • Può favorire la digestione: Uliveto
  • Indicazioni aggiuntive: Sangemini e Uliveto: bicarbonato-calcica; Uliveto: bicarbonato-calcica; Fiuggi: può aumentare l’eliminazione delle scorie metaboliche e del ricambio azotato.

Differenza tra acque in bottiglia e quella del rubinetto

Per quanto riguarda l’acqua di rubinetto spesso si pensa che sia uguale a quella in bottiglia ma non è affatto cosi.  Esistono due leggi separate (una per l’acqua in bottiglia, l’altra per quella di rubinetto) che stabiliscono i limiti massimi che alcune sostanze non devono superare.  In molti casi le differenze sono enormi, tanto che in alcuni casi alcune acque in bottiglia non sarebbero potabili per essere immesse negli acquedotti.

Ad esempio il manganese può raggiungere i 500 µg/l nell’acqua in bottiglia ma non può superare i 50 µg/l per quella del rubinetto. Per l’alluminio invece non ci sono limiti per quella imbottigliata mentre non può superare i 200 µg/l in quella di rubinetto.

I prezzi

Scopriamo i vari prezzi. La più economica è la Selex che costa 11 centesimi al litro mentre la Evian 1 euro al litro.  La Sangemini e la Fiuggi hanno prezzi alti, 84 centesimi al litro. Mentre l’acqua Sorgesana è la seconda più economica del lotto con 30 centesimi al litro.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

perchè maggio è il mese dedicato a maria santissima-min
Curiosità

Perché maggio è il mese dedicato a Maria Santissima, svelato il motivo

estate
News

Estate 2022, nuove regole e linee guida in spiaggia dopo la pandemia: addio mascherine, si torna a giocare e ballare

bassetti
News

Bassetti, l’avvertimento sui social “Non ho inventato creme, ne le vendo. Non vi fate fregare”

Articolo Successivo
Pensione senza contributi: è possibile ottenerla? Cosa sapere

Pensione senza contributi: è possibile ottenerla? Cosa sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.