La ricetta di oggi che vogliamo condividere con voi vede protagonista le classiche Alici ripiene che faranno perdere la testa ai più grande e ai piccini. Questo tipo di pesce è facile da reperire nei supermercati o nei banconi così da acquistarlo ancora fresco.
Esso è un piatto semplicissimo da realizzare, a basso costo e perfetto da servire durante le domeniche in famiglia. Grazie al suo sapore di mare, la sua freschezza, la leggerezza ma anche il ripieno gustoso, le alici ripiene di presentano belle da servire ma soprattutto buonissime da mangiare.
Di seguito vediamo insieme come realizzarle al meglio in pochi e semplici passaggi così da gustare un piatto particolare ma a basso costo. Munitevi di carta e penna e andiamo con gli ingredienti e la preparazione!
Alici ripiene: ingredienti e preparazione

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di alici fresche; 400 gr di mollica di pane; 1 bicchiere di latte; 100 gr di grana grattugiato; 100 gr pangrattato; 5 uova; 1 spicchio d’aglio; 1 ciuffo di prezzemolo; olio extravergine di oliva; limone q.b.
Preparazione
Prima di tutto, iniziamo a pulire con delicatezza le alici eliminando la lisca, le interiora e gli occhi. Successivamente le dobbiamo aprire a libro, senza romperle e asciughiamole con molta delicatezza.
Ora prendiamo una ciotola e versiamo al suo interno il bicchiere di latte, poi aggiungiamo la mollica ed amalgamiamo il tutto fino a quando non otteniamo un composto morbido ma non molle. Subito dopo aggiungiamo al composto le 2 uova, il grana grattugiato, l’aglio tritato ed il prezzemolo; amalgamare il tutto ed aggiungere del sale.
Adesso con molta delicatezza, prendiamo un cucchiaio e posizioniamo su una parte delle alici il composto preparato e le richiudiamo; evitiamo possibilmente di romperle.
A questo punto, aiutandoci con una forchetta sbattiamo le uova e prepariamo il pangrattato in un piatto, ora prendiamo le alici richiuse e le passiamo prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
Prendiamo le alici panate e ripiene e posizioniamole in una padella con olio extravergine di oliva e friggiamole. Una volta che son dorate al punto giusto, prepariamo, per aiutarci, una teglia con della carta assorbente e ci posizioniamo sopra le alici pronte. Asciughiamole ed ora son pronte per essere servite, con del limone accanto.
Un piccolo consiglio, per avere un risultato migliore, vi consigliamo di acquistare delle alici fresche e di taglia media, poiché quelle troppo piccole si possono rompere più facilmente.