Quali sono gli alimenti per la serotonina, per aumentarne la produzione? Il nostro organismo funziona in base a determinati principi: abbiamo bisogno di alcune proprietà per contrastare lo stress e non solo.
La serotonina, infatti, è l’ormone della felicità e può essere attivato in base alla nostra alimentazione. Attivando la serotonina, tra le altre cose, riusciremo ad abbassare i livelli di stress del nostro organismo.
Un alimento perfetto è l’avena, poiché è composta da carboidrati complessi, da acidi grassi omega 3 e dai sali minerali. L’avena è perfetta non solo per la serotonina, ma anche per rimanere in forma. Tra i sali minerali presenti, troviamo in larga misura il potassio.
Non possiamo non menzionare il cioccolato, importantissimo per la nostra salute: un quadratino di cioccolato fondente al giorno è quello che ci vuole per contrastare numerosi problemi di salute e non solo. Sicuramente, influisce sulla nostra felicità!
Alimenti per la serotonina: quali sono?
Vi consigliamo di introdurre nella vostra alimentazione anche le patate dolci. Nelle patate dolci, infatti, troviamo in particolare il beta-carotene, che è un antiossidante in grado di rallentare l’invecchiamento.
I formaggi sono noti per contenere una sostanza particolare, ovvero il triptofano, che riesce a regolare il livello di serotonina presente nel nostro corpo. Di conseguenza, abbassa il livello di stress. Un alimento che non può mancare sulla nostra tavola.
Infine, possiamo sicuramente considerare di integrare nella nostra alimentazione il burro di anacardi. Gli anacardi presentano numerosi benefici e proprietà: inoltre, ci danno una carica di energia da non sottovalutare.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.