Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Amici a 4 zampe » Gli occhi dei cani appaiono tristi per intenerire il nostro cuore, lo dice la scienza

Gli occhi dei cani appaiono tristi per intenerire il nostro cuore, lo dice la scienza

I cani nel tempo hanno evoluto gli occhi, apparendo ai nostri tristi solo per intenerire il nostro cuore

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
25 Settembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

I cani hanno evoluto nel tempo occhi tristi per colpire il nostro cuore, lo rivela uno studio. Gli occhi dei cani appaiono tristi solo per intenerire gli esseri umani. E’ questo quanto è emerso da uno studio chiamato “Evolution of facial muscle anatomy in dogs”, pubblicato su PNAS.

Lo studio in questione è stato svolto da un team di ricercatori britannici e statunitensi. I ricercatori per poter giungere a questo risultato hanno confrontato l’anatomia ed il comportamento di lupi e cani, poi sono arrivati ad una conclusione. Quale? Che i cani hanno evoluto occhi da cucciolo tristi solo per intenerire gli esseri umani.

«I cani hanno sviluppato nuovi muscoli intorno agli occhi per comunicare meglio con gli umani», riferiscono gli esperti. Poi quest’ultimi hanno aggiunto: «In migliaia di anni, l’anatomia facciale dei cani è cambiata in modo specifico per consentire loro di comunicare meglio con gli esseri umani».

I ricercatori hanno svolto uno studio piuttosto attento. Per la prima volta hanno studiato l’anatomia ed il comportamento dei cani e dei lupi facendo una scoperta stupefacente.

«La muscolatura facciale di entrambe le specie è simile, tranne che sopra gli occhi. I cani hanno un piccolo muscolo, che permette loro di alzare intensamente il loro sopracciglio interno, cosa che i lupi non fanno».

Leggianche:

L’appello del prete influencer

L’appello del prete influencer Don Cosimo: “Non bisogna abbandonare i cani”

La storia del cane happy-min

La storia del cane Happy, dopo un incidente con un cavallo perde una zampa ma ora trova l’amore di una famiglia

Gli occhi dei cani colpiscono al cuore, uno studio spiega perché

E’ questo quanto spiegato dagli autori dello studio, secondo cui il movimento solito del sopracciglio intenerisce automaticamente gli esseri mani. Inoltre, questo movimento porterebbe gli umani a volersi prendere cura del cane. A guidare l team di ricerca è stata la psicologa comparativa Juliane Kaminski dell’Università di Portsmout.

Secondo la psicologa, esiste una evidenza che i cani nel tempo abbiano sviluppato un muscolo per poter alzare il sopracciglio.

Dallo studio è emerso che quando cani e lupi sono stati esposti ad un uomo per 2 minuti, i primi hanno alzato le sopracciglia interne rispetto ai secondi. Nel momento in cui i cani fanno questo movimento, suscitano negli umani il desiderio di prendersi cura di loro.

«Il movimento AU101 è significativo nel legame uomo-cane perché potrebbe suscitare una risposta premurosa da parte degli esseri umani, ma potrebbe anche creare l’illusione di una comunicazione umana». In precedenza, la Kaminski insieme ad un’altra autrice dello studio avevano studiato la struttura muscolare facciale dei cani.

Al termine avevano identificato questo movimento come responsabile del sollevamento del sopracciglio interno. A dire dalle esperte, questo movimento farebbe sembrare gli occhi dei cani più grandi ed un aspetto più infantile.

“I nostri risultati dimostrano quanto possano essere importanti le facce nel catturare la nostra attenzione e quanto sia potente l’espressione facciale nell’interazione sociale”, ha aggiunto la Kaminski.

Condividi447InviaCondividi

Post Correlati

L’appello del prete influencer
Amici a 4 zampe

L’appello del prete influencer Don Cosimo: “Non bisogna abbandonare i cani”

La storia del cane happy-min
Amici a 4 zampe

La storia del cane Happy, dopo un incidente con un cavallo perde una zampa ma ora trova l’amore di una famiglia

colombia
Amici a 4 zampe

Colombia, randagio entra in chiesa e ruba un pezzo di pane dall’altare. Il prete non si accorge di nulla

Articolo Successivo
Preghiera per un figlio: chiedo solo a Dio di aiutarmi per il dono della vita

Preghiera per un figlio: chiedo solo a Dio di aiutarmi per il dono della vita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Matrimonio da sogno
News

Matrimonio da sogno: più di un milione di euro per una villa da favola, sui social scatta la protesta

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.