Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Gli occhi dei cani appaiono tristi per intenerire il nostro cuore, lo dice la scienza

Gli occhi dei cani appaiono tristi per intenerire il nostro cuore, lo dice la scienza

I cani nel tempo hanno evoluto gli occhi, apparendo ai nostri tristi solo per intenerire il nostro cuore

Manuela Rizzo by Manuela Rizzo
25 Settembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I cani hanno evoluto nel tempo occhi tristi per colpire il nostro cuore, lo rivela uno studio. Gli occhi dei cani appaiono tristi solo per intenerire gli esseri umani. E’ questo quanto è emerso da uno studio chiamato “Evolution of facial muscle anatomy in dogs”, pubblicato su PNAS.

Lo studio in questione è stato svolto da un team di ricercatori britannici e statunitensi. I ricercatori per poter giungere a questo risultato hanno confrontato l’anatomia ed il comportamento di lupi e cani, poi sono arrivati ad una conclusione. Quale? Che i cani hanno evoluto occhi da cucciolo tristi solo per intenerire gli esseri umani.

LEGGI ANCHE:

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

Cane malato di tumore abbandonato davanti ad una stazione, il triste ritrovamento di un operaio

«I cani hanno sviluppato nuovi muscoli intorno agli occhi per comunicare meglio con gli umani», riferiscono gli esperti. Poi quest’ultimi hanno aggiunto: «In migliaia di anni, l’anatomia facciale dei cani è cambiata in modo specifico per consentire loro di comunicare meglio con gli esseri umani».

I ricercatori hanno svolto uno studio piuttosto attento. Per la prima volta hanno studiato l’anatomia ed il comportamento dei cani e dei lupi facendo una scoperta stupefacente.

«La muscolatura facciale di entrambe le specie è simile, tranne che sopra gli occhi. I cani hanno un piccolo muscolo, che permette loro di alzare intensamente il loro sopracciglio interno, cosa che i lupi non fanno».

Gli occhi dei cani colpiscono al cuore, uno studio spiega perché

E’ questo quanto spiegato dagli autori dello studio, secondo cui il movimento solito del sopracciglio intenerisce automaticamente gli esseri mani. Inoltre, questo movimento porterebbe gli umani a volersi prendere cura del cane. A guidare l team di ricerca è stata la psicologa comparativa Juliane Kaminski dell’Università di Portsmout.

Secondo la psicologa, esiste una evidenza che i cani nel tempo abbiano sviluppato un muscolo per poter alzare il sopracciglio.

Dallo studio è emerso che quando cani e lupi sono stati esposti ad un uomo per 2 minuti, i primi hanno alzato le sopracciglia interne rispetto ai secondi. Nel momento in cui i cani fanno questo movimento, suscitano negli umani il desiderio di prendersi cura di loro.

«Il movimento AU101 è significativo nel legame uomo-cane perché potrebbe suscitare una risposta premurosa da parte degli esseri umani, ma potrebbe anche creare l’illusione di una comunicazione umana». In precedenza, la Kaminski insieme ad un’altra autrice dello studio avevano studiato la struttura muscolare facciale dei cani.

Al termine avevano identificato questo movimento come responsabile del sollevamento del sopracciglio interno. A dire dalle esperte, questo movimento farebbe sembrare gli occhi dei cani più grandi ed un aspetto più infantile.

“I nostri risultati dimostrano quanto possano essere importanti le facce nel catturare la nostra attenzione e quanto sia potente l’espressione facciale nell’interazione sociale”, ha aggiunto la Kaminski.

Related Posts

Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
cane malato di tumore abbandonato davanti ad una stazione
Amici a 4 zampe

Cane malato di tumore abbandonato davanti ad una stazione, il triste ritrovamento di un operaio

18 Marzo 2023
lettera del cane Vento
Amici a 4 zampe

Lettera del cane Vento, morto per un’esca al parco: “Perché mi hai fatto questo?”

16 Marzo 2023
nuovo obbligo per chi ha un cane
Amici a 4 zampe

Nuovo obbligo per chi ha un cane: Arriva l’ordinanza del Comune, tutti i dettagli

16 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
È morta Sofia Sacchitelli
attualità

È morta Sofia Sacchitelli affetta da un tumore al cuore, la sua battaglia aveva commosso tutti

21 Marzo 2023
Oroscopo del giorno martedì 21 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 21 marzo, in arrivo notizie incoraggianti per la Bilancia

20 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.