Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Arrabbiarsi, attenzione ai danni che questo provoca alla salute

Arrabbiarsi, attenzione ai danni che questo provoca alla salute

Arrabbiarsi provoa dei danni alla salute. Che cosa comporta? Quali possono essere le conseguenze? Analizziamo la questione insieme.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
29 Giugno 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Arrabbiarsi non fa sicuramente bene, né allo spirito né tantomeno alla nostra salute fisica. Si tratta di un sentimento che apporta molti problemi al nostro corpo. L’ira, la rabbia e la paura sono sicuramente delle emozioni negative che fanno male al nostro corpo e alla nostra mente, così come al nostro cuore.

Sin dall’antichità si diceva che queste emozioni negative siano la causa di tutti i mali e persino delle malattie ed a confermare questa tesi, sono state alcune ricerche effettuate negli anni. Il consiglio principale, dunque, è quello di cercare il più possibile di prendere le cose con leggerezza.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Evitiamo di arrabbiarsi ed evitando che l’ira possa prendere il sopravvento sulla nostra salute. Forse non tutti sanno che, durante il momento di rabbia tutti i muscoli, così come le articolazioni diventano tesi e il sangue circola meno velocemente, il nostro sistema nervoso, ormonale e cardiovascolare subisce un’alterazione.

Aumenta la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e il testosterone. Ma non finisce qui perché, l’attività cerebrale si altera. Dunque, è prodotta la bile in eccesso che va ad accumularsi  in determinate aree del corpo, proprio dove non dovrebbe.

Ma quali sono effettivamente i danni provocati dall’arrabbiatura?Scientificamente è stato provato che arrabbiarsi provoca i seguenti sintomi.

Arrabbiarsi: i danni per la salute

Dolori muscolari, visto che nei momenti di arrabbiatura il nostro corpo produce adrenalina, un ormone che è prodotto quando ci troviamo in una situazione di difficoltà. Questo può causare crampi muscolari, mal di testa e dolori in tutto il corpo

Aritmia cardiaca, lo stress provocato da un’arrabbiatura non fa altro che produrre un processo di collasso cardiaco.

Danni epatici, e nello specifico sembra che a risentirne possa essere la cistifellea. L’arrabbiatura produce un aumento di bile rispetto al normale, sostanza che deve essere espulsa dal nostro corpo provo attraverso l’organo sopracitato

Gastrite, ovvero una delle conseguenze più frequenti della rabbia. I sintomi tipici sono: acidità di stomaco, reflusso, sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco e dolori.  Purtroppo nei casi più gravi si può anche arrivare all’ ulcera dello stomaco

Diarrea, nello specifico si tratta di una situazione che è per lo più conosciuta come sindrome del colon irritabile o infiammazione che possono causare colite e diarrea. Evitare di arrabbiarsi, ma come?

Secondo quanto riferito dagli esperti e dunque dagli psicologi, è bene evitare di arrabbiarsi e la soluzione sta proprio nell’autocontrollo.

Nel corso della giornata, è consigliabile ritagliarsi 10 minuti al giorno per riprogrammare la mente, attraverso ad esempio la meditazione, con lo yoga, esercizi di respirazione o semplicemente bevendo una buona tazza di tè o leggendo un buon libro. Fate comunque ad ogni modo delle attività rilassanti che possono farci recuperare l’equilibrio psicofisico

Tags: medicinapsicologia

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023
Tumore al rene
Salute

Tumore al rene: sintomi, diagnosi e cure della malattia di cui soffriva Michela Murgia

11 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre, discussioni in amore per i Capricorno

30 Settembre 2023
Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni. Chi favoriranno le stelle?

30 Settembre 2023
oroscopo di branko
Oroscopo

Oroscopo di Branko dal 2 all’8 ottobre, le previsioni della settimana: cambiamento radicale per un segno zodiacale

30 Settembre 2023
Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica
Amici a 4 zampe

Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica: “Il fratellino Cookie non mangia e piange da giorni”

30 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023: Grande confusione per i nati Toro

30 Settembre 2023
Mara Venier lutto, morto Adriano Fabi
attualità

Mara Venier lutto improvviso, morto Adriano Fabi: “Siamo stati per tanti anni una famiglia felice”

30 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.