Un arrosto di fesa di tacchino è quel che ci vuole per preparare un gustoso secondo alla domenica. Ci occorreranno davvero pochissimo ingredienti per prepararlo, ma avremo un secondo piatto che piacerà a tutti: vi diamo ingredienti e procedimento.
Alla domenica, non vogliamo altro che metterci a tavola e mangiare bene. Potete comprare la classica fesa al supermercato; per intenderci, ci riferiamo alla fesa che si trova legata, con il lardo e con il rosmarino. Aggiungeremo le erbe aromatiche. Passiamo alla ricetta dell’arrosto di fesa di tacchino.
Ingredienti arrosto di fesa di tacchino
Una fesa di tacchino per arrosto da 500 grammi
3 carote
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
Erbe aromatiche (timo, alloro, rosmarino, origano, maggiorana), aglio, olio, sale e pepe
Procedimento
Prima di tutto, cominciamo a tagliuzzare le nostre erbe aromatiche con la mezzaluna. Aggiungiamo alle erbe aromatiche anche uno spicchio di aglio, un po’ di sale e di pepe. Si può utilizzare anche il sale aromatico per esaltarne il sapore.
Adesso, dobbiamo praticare fori sulla fesa di tacchino. Nei fori, in seguito, andremo ad inserire il nostro trito di erbe. A parte, possiamo cominciare a tagliare la carota e la cipolla: tagliamole in maniera grossolana, poi andranno nel mixer
A questo punto, alla fase di tacchino vanno aggiunte le verdure; possiamo irrorare con un bicchiere di vino bianco, che andremo poi a far sfumare. Deve cuocere per circa 40 minuti. Appena la fesa è pronta, togliamola dal tegame.
Le verdure in seguito andranno poi frullate con il frullatore ad immersione, oppure con la forchetta. La fesa va tagliata a fettine e poi potrete metterla nel piatto con le verdure. Un secondo piatto molto saporito che, ne siamo certi, piacerà a tutti.
Per la ricetta, abbiamo preso spunto dalla Cucina con Federica. Troverete molte ricette interessanti e buonissime. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.