Barbabietola rossa, un ortaggio davvero dalle mille proprietà ma quali sono i benefici? Inizialmente la sua diffusione era legata alle tecniche per estrarne lo zucchero, successivamente è cambiato tutto.
La barbabietola ovvero pianta con foglie e radici commestibili è un alimento ad oggi utile per il benessere, è ideale per mettere in atto diverse idee in cucina. E’ ricca di antiossidanti, di vitamine e minerali utili all’organismo per tante cose.
La coltivazione di questa pianta risale all’epoca babilonese, ed è giunta in Europa nel tredicesimo secolo. Ma quali sono le sue proprietà ed i benefici?
Barbabietola rossa, quali sono le proprietà e benefici di questo ortaggio

Esistono diverse varietà della barbabietola rosse, ma tutte sono ricche di ferro. Risultano utili alle donne in stato di gravidanza, alle neomamme o a coloro che sonno alle prese con il ciclo mestruale. E’ importante ricordarsi che l’assunzione del ferro è migliore se si associano alimenti ricchi di vitamina C.
Ad ogni modo, questo ortaggio è utile per preparare qualche buon piatto in cucina sempre per le donne in gravidanza visto che contengono vitamina B9 o acido folico. Un vero e proprio integratore alimentare che contribuisce allo sviluppo del feto.
Ma non finisce qui, visto che la barbabietola è ricca di flavonoidi, saponine e antocianine, ed è per questa un alleato contro i radicali liberi. I suoi antiossidanti favoriscono il benessere del cuore, sono importanti perché prevengono l’insorgenza di malattie cardiovascolari e vene varicose. Hanno un basso indice glicemico e aiutano a perdere peso, soprattutto se consumate crude.
Contengono pochissime calorie e favoriscono anche il drenaggio di tossine e liquidi in eccesso. Il succo di barbabietola nello specifico aiuta a migliorare la circolazione del sangue di tutto il corpo, aumentando anche la presenza del monossido di azoto.
Garantisce quindi una migliore circolazione sanguigna e abbassa la pressione.