Borotalco, gli 11 usi che ancora non conosci. In genere, il borotalco viene utilizzato per l’igiene dei bambini ed evitare che la pelle si arrossi o si irriti una volta finita la doccia. In pochi sanno che il borotalco può essere utilizzato in vari modi alternativi che possono essere davvero utili.
Tutti lo abbiamo in casa e lo utilizziamo per lo più dopo la doccia o dopo il bagno. Ma quali sono questo usi alternativi del borotalco?
Borotalco, gli 11 usi alternativi

Innanzitutto si può utilizzare per evitare le irritazioni provocate dalla ceretta. In alcuni casi purtroppo dopo la ceretta, molte donne hanno la pelle irritata e rossa. Per evitarle si può spargere tutta la zona con il borotalco, ovviamente prima di fare la ceretta. Proseguiamo con l’altro utilizzo, ovvero aiuta a conservare vecchi libri lasciati nelle librerie. E poi ancora, il borotalco permette di infilare i guanti in lattice senza problemi, soprattutto per chi li utilizza prima di lavare i piatti.
Il quarto uso è il seguente, ovvero aiuta a districare collane e bracciali. Quante volte vi è capitato di trovare collane e braccialetti aggrovigliati? Il borotalco è la soluzione. Elimina la sabbia dai piedi, ponendosi come un ottimo rimedio naturale. Elimina inoltre le macchie d’olio e di grasso ed evita che i vestiti si rovinino per sempre. E’ importante passarne uno strato abbondante sulla parte sporca e lasciarlo asciugare.
Sapevate che il borotalco è anche utile per spostare i mobili? Ebbene si, aiuta a far scivolare meglio i mobili e spostarli ovviamente in breve vicinanze. E’ anche un ottimo rimedio per i capelli grassi. In questo caso va applicato sulla testa 15 minuti prima dello shampoo andando a ridurre l’effetto grasso. Ottimo rimedio naturale anche per allontanare le formiche, infastidite da questo forte odore. Infine, viene utilizzato per districare le carte da gioco e pare che renda il make up davvero straordinario, fissando il colore a lungo.