Buoni fruttiferi postali in arrivo, ma come fare per averli subito? Gli italiani potranno ben presto avere a disposizione i buoni fruttiferi postali. Ma quali sono i rendimenti certi e soprattutto come si potrà fare per averli subito?
Le più grandi novità in questi giorni arrivano da Poste Italiane che ha pubblicizzato un Buono fruttifero garantito dallo Stato.
Questo sarebbe stato pensato per le persone che vogliono impegnare il loro denaro ma nel breve termini e con un rendimento certo, senza dover rischiare. Cerchiamo di fare chiarezza e capire bene in cosa consistono.
Buoni fruttiferi postali in arrivo, come fare per averli subito

Poste Italiane in questi giorni ha pubblicizzato un buono fruttifero garantito dallo stato, pensato per tutti coloro i quali vogliono impiegare e impegnare il proprio denaro. Oggi il risparmio vale circa 330 miliardi di euro. Di questi 93 miliardi sono in libretti e 237 miliardi invece in Buoni fruttiferi.
Sia libretti che Buoni sono esenti da costi, salvo gli oneri fiscali. Sui buoni fruttiferi c’è invece una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi.
Il nuovo Buono fruttifero postale
La novità è il Buono fruttifero postale chiamato BFP a 3 anni PLus. E’ un prodotto finanziario nominativo che ha una durata di circa 3 anni. Non cedibile e non si può rimborsare in qualsiasi momento. Il buono si può intestare a persone fisiche, per un totale massimo di 4 e importo minimo di 50 euro.
Garantito il tasso all’1,5%, senza nessun costo di gestioni e sottoscrizione, salvo per gli oneri fiscali. Questi buoni fruttiferi sono soggetti ad una tassazione agevolata del 12,5% sugli interessi e sono anche esenti da imposta di successione.
Il buono ha una durata di 3 anni e questo permette di investire nel più breve tempo possibile garantendo però dei rendimenti certi. Come averlo? Può essere sottoscritto online sul sito Poste.it, e poi ancora tramite l‘appp BancoPosta o in qualsiasi ufficio postale presentando un documento di identità ed il codice fiscale.
photo via trend online