Camminare al freddo? Gli esperti rivelano i benefici di una passeggiata in inverno. Siamo soliti pensare che, in inverno, dovremmo evitare di uscire fuori e di fare una passeggiata. In realtà, fa bene alla salute e permette di dimagrire.
Sappiamo che in molti consigliano di avere uno stile di vita meno sedentario. Il motivo? E’ da ricercarsi indubbiamente per la salute. Combatteremo in questo modo l’aumento del colesterolo e del livello degli zuccheri nel sangue.
Tanti consigliano di rimanere in casa, inoltre, per un motivo di salute: molti temono che il freddo invece possa portare ai malanni stagionali. John Sharp, che lavora al Beth Israel Deaconess Center di Boston, la tendenza a restarsene al chiuso se fa freddo è normale.
Tuttavia, è bene uscire e prendere aria. Infatti, il sole è fonte continua di energia, e inoltre uscire aiuta a combattere lo stress. Passare troppo tempo chiusi in casa non è positivo per noi, ci porta ad essere molto negativi.
Camminare al freddo: tutti i benefici
Solamente dieci minuti di passeggiata al giorno possono fare la differenza. Ci aiutano a vedere le cose in maniera differente. Inoltre, il freddo ha una azione molto potente sul nostro metabolismo. In poche parole, lo riattiva ed è fondamentale per la dieta.
L’Università del Michigan ha inoltre affermato che è fondamentale per la memoria. Ci permette di avere un cervello e una mente molto più attivi. E la produzione di Vitamina D, dovuta al sole, è essenziale per una buona salute.
La cosa più importante, infine, è riuscire a liberarsi di tutti i pensieri che invece abbiamo in casa. Spesso, una camminata rischiara le idee, ci permette di avere una visione di insieme migliore e ci libera dall’ansia e dallo stress.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.