Camminare nel bosco ci offre numerosi benefici per la salute, per la mente e per il corpo. Se vogliamo ritrovare la pace e riuscire a contrastare gli effetti dell’ansia e della negatività, possiamo fare una lunga passeggiata nei boschi.
Il contatto con la natura è sempre stato molto importante per noi umani. Dopotutto, andando indietro nel tempo, siamo sempre stati legati a lei, in quanto noi stessi siamo esseri naturali. Il cammino nei boschi ha un nome preciso in Giappone: la tecnica Shinrin Yoku.
Non si riferisce proprio all’escursionismo o al trekking, ma è un percorso individuale che tutti noi possiamo fare. In poche parole, dovremmo andare in un bosco, cominciare a camminare e riflettere su quanto ci è attorno. Liberiamo la mente.
Non pensare è importante in questo caso. Perché è proprio lì, nelle meraviglie della natura, che ritroveremo noi stessi e che cercheremo di comunicare con ciò che ci è attorno.
Camminare nel bosco: benefici mente e corpo
Lo Shinrin Yoku è una tecnica davvero molto comune. Una terapia che permette di ritrovare il proprio Io spirituale: chi siamo davvero? Dove stiamo andando? Qual è il nostro scopo?
Sono domande che, talvolta, non ci permettono di essere in pace con noi stessi. Un bagno nel bosco, una immersione completa nella natura, che ci permetta di sentire gli odori, di capire i profumi, di scacciare via lo stress.
E’ anche una questione legata al nostro aspetto fisico. Possiamo rimetterci in forma camminando, poiché è una delle attività più consigliate nel momento in cui cominciamo una dieta. Nutrire la mente e il corpo è essenziale, ricordatelo sempre.
Una attività interessante, anche e soprattutto per l’aspetto economico: il nostro mondo è “gratis”. Ci regala bellezze, meraviglie, posti da visitare; curiamolo, allora. Prendiamoci cura di lui. E prendiamoci anche cura di noi stessi.