La ricetta del carpaccio di baccalà, un antipasto di pesce sfizioso e veloce da servire per una cena speciale. Il carpaccio si prepara in pochissimo tempo: avremo bisogno di pochi ingredienti, ma dal sapore e dall’odore davvero inconfondibile.
Oltre alla versione classica, con il limone, vi daremo una variante del carpaccio di baccalà al wasabi, una salsa verde giapponese che ben si sposa con i sapori di pesce. Di seguito, troverete gli ingredienti e il procedimento, passo dopo passo.
Ingredienti carpaccio di baccalà
- 1 kg di baccalà
- 250 grammi di pomodorini ciliegini
- Uno spicchio di aglio
- Olio evo
- Pepe in grani
- 2 Limoni
- Sale
- Rucola
- Per la versione alternativa al wasabi: succo di arancia, wasabi e pepe rosa
Procedimento

Prima di tutto, tagliamo il baccalà già pronto a fettine molto sottili. In una terrina, possiamo tranquillamente aggiungere il succo di limone e il pepe in grani insieme al baccalà.
Adesso, dobbiamo farlo marinare in frigo con la pellicola per almeno mezz’ora. Al tempo stesso, in una ciotolina, possiamo mettere a marinare uno spicchio di aglio da tritare con olio evo.
Prendiamo un piatto da portata: mettiamo la rucola sotto, il baccalà marinato e aggiungiamo l’aglio con l’olio. Infine, tagliamo per decorazione dei pomodorini. C’è anche la versione speciale con il wasabi.
Dobbiamo sempre tagliare il baccalà a fettine molto sottili, disporle in un piatto da portata con succo di arancia, limone, filo di olio evo. Va marinato per un po’. Quando è il momento di servirlo, possiamo aggiungere un po’ di wasabi, pepe rosa in grani e aneto.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. Un antipasto di pesce molto saporito che si serve, come potete vedere, in pochissimo tempo. Indubbiamente, è un piatto davvero molto buono e ricco di sapori.
Photo in evidenza via: WasabiCucina