• Home
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
domenica, Maggio 11, 2025
Cettinella
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
Cettinella
Home Economia

Carta Reddito di Cittadinanza, 150mila famiglie hanno perduto il sussidio

Molte le famiglie che hanno perso il beneficio del reddito di cittadinanza negli ultimi tempi, l'Inps lo comunica.

by Serena De Filippi
15 Aprile 2020
in Economia
Share on FacebookShare on Twitter

Reddito di Cittadinanza, 150 mila famiglie hanno perso il sussidio. La Carta Reddito di Cittadinanza è percepita in media da circa 948mila famiglie, e si contano circa 552 euro al mese. Invece, sono 126mila le famiglie che percepiscono la Pensione di Cittadinanza.

Quest’ultima si aggira intorno a 233 euro per nucleo familiare. Dall’Aprile dell’anno scorso ad oggi, tuttavia, circa 150mila famiglie non ricevono più il sussidio di cittadinanza. Ad approfondire la questione è stata l’Inps stessa.

Sembra quindi che, nel momento in cui sia stata presentata la nuova Dsu del 2020, ovvero la dichiarazione che va a calcolare l’ISEE di un nucleo familiare, tanti si sono visti la decadenza del sussidio.

In poche parole, c’è stata una perdita dei requisiti. Secondo i calcoli dell’Inps, ad avere perso il Reddito di Cittadinanza sono 137mila famiglie, invece non ricevono più la Pensione di Cittadinanza circa 18mila famiglie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pensioni, a Giugno slitta il pagamento degli assegni: Ecco tutti i dettagli, il calendario Inps

Busta paga più “ricca” a giugno, (ma non per tutti). Chi riceverà il “rimborso” e beneficiari

C’è in minima parte, oltre alla perdita dei requisiti per accedere ai sussidi, un 5% delle famiglie che hanno rinunciato di propria spontanea volontà a riceverlo. Una fotografia economica molto importante.

Carta Reddito di Cittadinanza: le famiglie hanno perso il sussidio

In particolare, se si tiene conto che, quando si poteva fare la domanda per il RDC, a presentare la domanda sono stati circa 1,8 milioni di famiglie. Non tutte le domande sono state accettate, infatti 473mila sono state respinte, come riporta Today.

L’Inps ha anche rilasciato altri dati a riguardo, per esempio ha condiviso le regioni in cui è concentrata la maggiore domanda del Reddito di Cittadinanza. In Campania, si trovano il 20% dei sussidi erogati dall’Inps per le famiglie.

Seguono la Campania, in ordine di percentuali, la Sicilia, il Lazio e la Puglia. Un’altra statistica condivisa dall’Inps, invece, indica che nell’89% dei casi a ricevere il sussidio è una famiglia italiana, il 6% un cittadino extra-comunitario e 4% un cittadino europeo.

In ultimo, l’1% va ai familiari di alcuni casi precedenti. Sul sito dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale è possibile leggere tutti i dati e le attuali percentuali per quanto riguarda la Carta Reddito di Cittadinanza e per la Pensione di Cittadinanza.

Related Posts

Pensioni, a Giugno slitta il pagamento degli assegni
Economia

Pensioni, a Giugno slitta il pagamento degli assegni: Ecco tutti i dettagli, il calendario Inps

by Sarah Fratocchi
10 Maggio 2025
busta paga
Economia

Busta paga più “ricca” a giugno, (ma non per tutti). Chi riceverà il “rimborso” e beneficiari

by Manuela Rizzo
8 Maggio 2025
pensioni
Economia

Pensioni, assegni ridotti da giugno: Tagli di 50 euro, chi sono gli interessati?

by Manuela Rizzo
9 Maggio 2025
Bonus anziani 2025
Economia

Bonus anziani 2025: Chi può richiederlo e come far domanda all’INPS

by Sarah Fratocchi
4 Maggio 2025
Aumento pensioni nel 2026
Economia

Aumento pensioni nel 2026: come cambiano gli importi e per chi

by Alessandro Nuzzo
23 Aprile 2025
Next Post
carboidrati-dimagrire

Carboidrati, i 5 che non fanno ingrassare e aiutano a dimagrire

Consigliati dalla redazione

Ti ricordi del grembiule di tua Nonna? C'era una volta...

Ti ricordi del grembiule di tua Nonna? C’era una volta

12 Maggio 2024
divorzio-rispetto-papà

Anche dopo il divorzio il rispetto deve continuare. Il gesto di questo papà per la moglie colpisce il web

4 Febbraio 2019
capi-bianchi-profumati

Volete dei capi bianchi e profumati? L’ingrediente che vi verrà in aiuto si trova nella vostra dispensa

7 Luglio 2020
  • Home
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Rimedi naturali
  • News
  • Attualità
  • Spettacolo
  • Amici a 4 zampe
  • Consigli per la casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Preghiera
  • Salute
  • Storie di Vita
  • Viaggi

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.