Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Ti ricordi del grembiule di tua Nonna? C’era una volta

Ti ricordi del grembiule di tua Nonna? C’era una volta

Ricordi il grembiule di tua nonna? Uno scritto molto riflessivo sulla vita delle nostre nonne, che vi strapperà più di una lacrima...

Redazione da Redazione
8 Giugno 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ti ricordi del grembiule di tua nonna? La campagna, c’era una volta la nonna. Anche adesso c’è la nonna, c’è pure la vita di campagna, ma la nonna ha subito un’evoluzione. C’era una volta il grembiule della nonna. Un racconto che vuole farci riflettere ed emozionare di Maurizio Magistri.

Primo scopo di questo grembiule era di proteggere i vestiti sotto. Inoltre, serviva da guanto per ritirare la padella bruciante dal forno. Era meraviglioso per asciugare le lacrime dei bambini. In certe occasioni, per pulire le faccine sporche.

Dal pollaio, il grembiule serviva a trasportare le uova e, talvolta, i pulcini! Quando i visitatori arrivavano, serviva a proteggere i bambini timidi. Quando faceva freddo, la Nonna se ne imbacuccava le braccia.

Questo buon vecchio grembiule faceva da soffietto, agitato sopra il fuoco a legna. Era lui che trasportava le patate e la legna secca in cucina. Dall’orto, esso serviva da paniere per molti ortaggi dopo che i piselli erano stati raccolti era il turno dei cavoli.

Ti ricordi del grembiule della nonna

A fine stagione, esso era utilizzato per raccogliere le mele cadute dell’albero. Quando dei visitatori arrivavano in modo improvviso era sorprendente vedere la rapidità con cui questo vecchio grembiule poteva dar giù la polvere.

All’ora di servire i pasti la Nonna andava sulla scala ad agitare il suo grembiule e gli uomini nei campi sapevano all’ istante che dovevano andare a tavola. La Nonna l’utilizzava anche per posare la torta di mele appena uscita dal forno sul davanzale a raffreddare, ai nostri giorni sua nipote la mette là per scongelarla.

Occorrerà un bel po’ d’anni anni prima che qualche invenzione o qualche oggetto possa rimpiazzare questo vecchio buon grembiule. Vi invitiamo a condividere questa storia con tutti coloro che ricordano il valore del grembiule della nonna. Chi di noi potrà dimenticarlo?

(Maurizio Magistri)

Nessun oggetto o nuova invenzione potrà mai rimpiazzarlo. Un vero e proprio valore aggiunto alla nostra storia.

Condividi86InviaCondividi

Post Correlati

abbandonata in una discarica
Storie di Vita

Abbandonata in una discarica, cerca i suoi genitori tutta la vita solo per perdonarli

altro-che-coppia
lifestyle

Altro che coppia perfetta! In amore dovremmo essere soprattutto migliori amici

bambina nasce in terapia intensiva
Emozioni

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

Articolo Successivo
Succede alle persone che pensano troppo: lo studio svela cose su di noi

Succede alle persone che pensano troppo: lo studio svela cose su di noi

I nostri articoli più letti

Morto bambino di 4 anni
cronaca

Morto bambino di 4 anni, ha inspirato una puntina: L’appello disperato della mamma

invochiamo-santa-rita
Preghiera

Invochiamo Santa Rita, con la preghiera contro l’epidemia

Oroscopo del giorno venerdì 26 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 26 Febbraio, sarà una giornata molto stressante per l’Ariete

DPCM Draghi
News

DPCM Draghi fino al 6 Aprile: spostamenti, ristoranti, palestre. Tutte le nuove regole

Gemma Galgani contro Tina Cipollari
Intrattenimento

Gemma Galgani contro Tina Cipollari: “Corteggiatori spaventati e sottoposti a giudizio”

la storia di sadie
Amici a 4 zampe

La storia di Sadie, il pastore tedesco adottato che ha salvato la vita al suo padrone

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com