Soffrire di cervicale e mal di schiena è una condizione abbastanza frequente. Questa problematica può affliggere donne e uomini di qualsiasi età. Le cause possono essere diverse: tra i fattori che pesano maggiormente citiamo l’umidità e la vita sedentaria.
Il dolore può interessare la parte bassa della schiena, fino al collo, in un’infiammazione che si presenta come acuta o bassa. Uno dei sintomi più evidenti è il mal di testa, essendo i nervi strettamente correlati tra loro.
L’infiammazione muscolare è da contrastare soprattutto con farmaci analgesici; è consigliato anche il riposo. Purtroppo, il dolore, se non trattato, aumenterà con il tempo.
Principalmente, nel momento in cui soffriamo di questa condizione in modo avanzato, l’ernia del disco va a comprimere la radice nervosa. C’è anche la possibilità, invece, che l’ernia non comprima la radice, ma che, essendo infiammata, scateni ugualmente il dolore.
Quali sono i rimedi contro cervicale e mal di schiena? A quali specialisti possiamo rivolgerci per migliorare la situazione?
Rimedi e metodi per cervicale e mal di schiena
Uno dei trattamenti migliori è l’Ossigeno Ozono Terapia. Quest’ultima ha lo scopo di introdurre nel nostro organismo l’ozono, al fine di aumentare l’ossigeno. Principalmente, i suoi effetti sono antidolorifici e consentono alla persona di rilassarsi.
Questa è una delle tecniche più raccomandate per chi soffre di problemi alla cervicale e per contrastare l’infiammazione. Se avete questi problemi, è possibile rivolgersi a tre specialisti del settore, a Pisa.
Il primo specialista in ortopedia, che lavora a Pisa, è Mario Bortolato. Poi, un ulteriore specialista è il Dottor Marco Oleggini, specializzato nella terapia del dolore. Infine, per i dolori alla colonna vertebrale, possiamo anche richiedere l’assistenza del dottor Paolo Lepori.
Potete contattarli mediante l’e-mail, oppure tramite il contatto telefonico. Vi sapranno guidare attraverso il giusto trattamento per alleviare i dolori muscolari e la tensione.