La tanto temuta infestazione da cimici da letto, sta spaventando il mondo intero, ma per capire al meglio come prevenire l’infestazione a casa nostra, bisogna prima conoscere alcuni lati di questi insetti.
Il nome scientifico di questi insetti è cimez lectularius e si tratta di un parassita dell’essere umano capace di esser visto anche ad occhio nudo. Negli ultimi anni però, la sua presenza si è fatta sempre più insistente.
Con il tempo, hanno iniziato ad essere presenti nelle città di tutto il mondo, creando molta preoccupazione. Tra tutte le città colpite, quella che ne ha una maggiore presenza è la capitale francese. Per evitarle però, il trucco è quello di evitare le lenzuola bianche, ecco perché!
Cimici da letto, ecco come evitarle: Il segreto è non usare lenzuola bianche

Sicuramente una nota positiva, è che questi insetti molto fastidiosi, non sono portatrici di malattie. Ma ovviamente, la loro presenza che negli ultimi anni si sta facendo sempre più insistente, è da tenere sott’occhio.
Tra gli anni ‘40 e gli anni ‘90, per scacciarli si era iniziato ad utilizzare il classico pesticida, questo aveva fatto sembrare che la loro presenza stava per scomparire. Ma nonostante questo, negli ultimi anni hanno dimostrato di sapersi diffondere molto rapidamente, soprattutto nelle grandi città.
Ma la città che più di tutte ha fatto preoccupare gli esperti, è Parigi. La capitale infatti pare nel pieno di un focolaio. Le principali caratteristiche che le rendono pericolose sono, la rapidità del moltiplicarsi ed il ciclo di vita.
Nonostante si parli di “soli” 6 mesi di vita, questi lassi di tempo è abbastanza per permettergli di moltiplicarsi in maniera esponenziale. Ciò che le asseconda è l’ambiente caldo e confortevole, proprio come il letto.
Uno dei segnali di allarme è la presenza delle loro uova, bianche e coperte da una sostanza appiccicosa. Per questo motivo è abbastanza semplice individuarle, ma nonostante questo è molto complesso notarle sulle superfici bianche come le lenzuola.
Per evitare che possano presentarsi nelle vostre abitazioni, è importante prestare molta attenzione ad ogni possibile segnale della loro presenza. Per questo è consigliato l’utilizzo di lenzuola di colori scuri, così che il rilevamento delle uova sia semplificato.
Inoltre, è importante l’utilizzo di coprimaterassi antiacaro ed anti-cimici, lavare ed asciugare le lenzuola con temperature elevate, così che le cimici vengano eliminate, ridurre gli oggetti presenti in camera ed utilizzare oli di lavanda e menta come repellente.