Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Come allontanare le zanzare: la scoperta dell’Università di Pavia

Come allontanare le zanzare: la scoperta dell’Università di Pavia

L'Università di Pavia ha svolto una interessante ricerca su come allontanare le zanzare. Ecco i risultati del loro studio.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
12 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’estate in avvicinamento, arriva il solito dubbio, ovvero come allontanare le zanzare. Cerchiamo di sfruttare ogni rimedio naturale o prodotto in commercio, ma non sempre funzionano. L’Università di Pavia ha svolto una ricerca su come evitare le loro punture.

Precisamente, lo studio è stato svolto al Dipartimento di Biologia e Biotecnologie a Pavia. Il coordinatore dello studio è Paolo Gabrieli, e la loro ricerca è stata pubblicata in seguito sul PloS Biology, un’importante rivista.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

Il punto di partenza della loro ricerca era la zanzara tigre. Pare che, nel momento in cui le zanzare mangiano dello zucchero, nei giorni successivi perdono interesse nel pungere noi esseri umani. A tal proposito, entrano in gioco i geni dell’insetto.

Ne consegue che lo zucchero è un elemento fondamentale nella “lotta” contro le zanzare. Quest’ultimo, infatti, ha il potere di creare delle riserve di grasso e di zucchero. Inoltre, partecipa alla regolazione trascrizionale di svariati geni.

Come allontanare le zanzare: lo studio

In sostanza, i geni che lo zucchero va a intaccare sono gli stessi che codificano le proteine per le uova delle zanzare. Così, nel momento in cui si attivano, ogni zanzara non sente il “bisogno” di cibarsi ulteriormente per riprodursi.

Paolo Gabrieli ammette che ci troviamo di fronte a una nuova prospettiva. Già una volta abbiamo cercato di sfruttare i geni delle zanzare, con la realizzazione degli insetticidi.

Ora che, invece, conosciamo come reagiscono altri loro geni allo zucchero, potremmo creare la soluzione definitiva. “Una svolta sia nel campo evolutivo, sia nel campo biologico”, afferma Gabrieli, che sta approfondendo la ricerca.

“Controlliamo già l’espressione di alcuni geni delle zanzare, ma con questa scoperta, possiamo ridurre ulteriormente il desiderio delle zanzare di pungerci. Dobbiamo sintetizzare il prodotto giusto.” Un passo per prevenire numerose malattie, tra cui la febbre Dengue, la Zika e la Malaria.

Tags: salute

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
È morta Sofia Sacchitelli
attualità

È morta Sofia Sacchitelli affetta da un tumore al cuore, la sua battaglia aveva commosso tutti

21 Marzo 2023
Oroscopo del giorno martedì 21 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 21 marzo, in arrivo notizie incoraggianti per la Bilancia

20 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.