Come piantare i mandarini a casa. Chiunque può scegliere di coltivare i mandarini in casa, anche chi non ha un giardino. Se avete un balcone oppure un terrazzo, potete ingegnarvi con un vaso, e vedere crescere i nostri mandarini casalinghi.
Il mandarino è un frutto essenziale nel nostro regime alimentare, perché ci aiuta a fare il pieno di vitamina B e C. Sono nutrienti fondamentali per il benessere del nostro corpo. Inoltre, è ricco anche di acido citrico e di carotene.
Tra le proprietà offerte dai mandarini troviamo quella antinfiammatoria, ottima dunque per risolvere i problemi legati alla digestione o all’intestino. Fare una spremuta di mandarino al mattino è un ottimo modo per iniziare la giornata.
Per quanto riguarda la vitamina C, sono ormai note le sue qualità preziose. E’ infatti un modo per mantenere attivo il nostro sistema immunitario, favorisce l’assorbimento di ferro e inoltre partecipa alla formazione di collagene.
A tutti gli effetti, ci troviamo di fronte a un frutto che ci aiuta a fare il pieno di benessere, un alimento che non può mancare sulla nostra tavola. Anche se non abbiamo il giardino, proviamo ugualmente a piantare i mandarini, i consigli da seguire.
Come coltivare i mandarini in casa
Per la coltivazione del mandarino in casa, dobbiamo seguire poche e semplici regole. Anzitutto, bisogna scegliere un vaso adeguato al mandarino che andremo a coltivare. Devono esserci i buchi sul fondo, così da favorire il drenaggio.
Per quanto riguarda il terriccio, è bene investire su una tipologia biologica. Inseriamo anche delle piccole pietre dabbasso, per favorire in maniera migliore il drenaggio. A questo punto, piantiamo i nostri semi germinati a 3 centimetri di profondità.
Il vaso deve ricevere molta luce, e dunque possiamo metterlo anche vicino a una finestra. La luce è essenziale per i mandarini, ricordatelo. Per quanto riguarda l’acqua, dobbiamo aggiungerla quanto, toccando la terra, sentiamo il terriccio asciutto entro i 2 o 3 centimetri.
La raccolta dei mandarini si fa intorno a settembre e gennaio. Controlliamo sempre di annaffiare la pianta e di non mettere troppa acqua, in quanto potrebbero formarsi muffe e attirare piccoli insetti. I mandarini saranno un ottimo raccolto.