A che età dovresti sposarti per evitare il divorzio. Come evitare il divorzio. Sempre più coppie decidono di divorziare. Una cifra che negli ultimi anni sta aumentando vertiginosamente e inizia a preoccupare. Ma cosa spinge la maggior parte delle coppie a farlo? Alcune addirittura lo fanno dopo pochi mesi dal giorno del sì.
Ha provato a capirci di più uno studio condotto dal sociologo americano Nicholas Wolfinger, professore presso l’Università dello Utah, che ha stabilito come le probabilità di divorzio tra le coppie di sposi diminuiscono in modo esponenziale in base all’età in cui si contrae il matrimonio.
Dalla ricerca è emerso che l’età giusta per sposarsi è quella che va di 25 ai 32 anni. Secondo il professore, il tasso di divorzi aumenta del 5% quando gli sposi superano l’età di 32 anni.
Quindi, a che età bisognerebbe sposarsi? Attraverso un’accurata analisi dei dati nazionali demografici condotta tra il 2006 ed il 2010, pare che sposarsi giovani sia un’ipotesi da considerare. E ci sono diversi motivi per farlo.
Come evitare il divorzio: i motivi perché sposarsi giovani è meglio
Innanzitutto sposarsi giovani fa sì che possiate fare esperienza insieme. Con l’avanzare dell’età le abitudini e i modi di vedere diventano sempre più radicati ed è difficile adattarsi alle abitudini di un’altra persona. Da giovani non è cosi: le esperienze si fanno in due. Inoltre se si decide si sposarsi dopo una certa età sicuramente la prima cosa che viene in mente di fare è un figlio.
Una grossa responsabilità che ovviamente limiterà almeno nei primi anni la possibilità di fare esperienze insieme e liberamente. Una delle ragioni per cui vale la pena di sposarsi giovani, è propria questa: avere la possibilità di viaggiare e di scoprire il mondo assieme.
Infine l’indipendenza e il fatto di avere formato una famiglia in età giovane, vi permetterà di imparare presto a gestire l’economia della casa. Vi permetterà di pianificare meglio il futuro dell’intero nucleo familiare.