Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Come il dispiacere può trasformarsi in una malattia, più stiamo male dentro più ci ammaliamo fuori.

Come il dispiacere può trasformarsi in una malattia, più stiamo male dentro più ci ammaliamo fuori.

Se il malessere è reiterato nel tempo può sfociare in qualcosa di serio, in una vera e propria malattia. E' importante quindi gestirlo

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
29 Agosto 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come il dispiacere può trasformarsi in una malattia. Se soffriamo di un malessere interiore il nostro organismo tende a somatizzare sfogando su alcuni organi che potrebbero iniziare ad accusare qualche fastidio.

Diversi studi scientifici sostengono da anni che il nostro sistema immunitario ne risente in maniera significativa dello stato emotivo, ansie, portando diversi disturbi.

Il nostro organismo quando è afflitto da qualche problema interiore tende a reagire. Questo avviene in maniera differente da persona a persona e la salute di una persona può essere minata in maniera più o meno seria se questa negatività si protrae nel tempo.

Spesso per giustificare una malattia seria come un tumore si fa riferimento ad un evento negativo accaduto nella vita. Oppure è appurato che il forte stress possa indurre dei mutamenti nel sistema cardiovascolare mettendo in serio pericolo vari e cuore.

Se si è ansiosi e si convive con questa patologia ogni giorno, inevitabilmente la pressione sanguigna aumenterà, così come la frequenza cardiaca. Questo metterà a rischio la salute dei vasi che poi influenzeranno direttamente anche la salute del muscolo cardiaco.

Leggianche:

olio di semi di zucca

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

Come il dispiacere può trasformarsi in una malattia

come-un-dispiacere

Ma andando avanti, la mancanza di affetto incide anche sul sistema immunitario sfociando in frequenti raffreddori. L’avere uno stato d’animo triste può scatenare anche mal di schiena incompatibile con altre cause scatenanti.

Se invece non si sopporta una persona il nostro organismo potrebbe risentirne con problemi allo stomaco per cui si manifestano acidità, problemi di digestione ed altri disturbi del genere.

Se si è insoddisfatti, si tende ad ingrassare anche perché si cerca conforto nel cibo, in particolare negli alimenti dolci e ricchi di calorie, cosa che le persone depresse sanno benissimo.

In alternativa se ci ci sente logorati, esausti, scocciati, si tenderà a perdere peso. La stipsi invece è il sintomo tipico di chi ha bisogno di avere conforto per qualcosa, ma che non riesce a trovare chi possa ascoltarlo senza remore.

Invece la diarrea è legata alla necessità di liberarsi di un problema assillante e anche improvviso. Se si è nervosi aumenta la frequenza respiratoria. Si ha la netta sensazione come se mancasse l’aria, e si avverte anche dolore toracico e a volte anche emicrania.

Insomma abbiamo capito che il nostro corpo ci invia numerosi segnali di malessere nella speranza di essere ascoltato e che chi lo ascolta possa risolvere le cause che lo mettono in difficoltà.

Imparare a conoscere se stessi, imparare ad ascoltarsi è importante, è il solo modo per trovare sollievo quando ci si trova in situazioni tali da rendere lo stato d’animo difficile da sopportare.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

olio di semi di zucca
Benessere

Olio di semi di zucca, ecco perché dovresti iniziare ad usarlo: proprietà e benefici

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Articolo Successivo
Day dreamer cancellata

Day Dreamer cancellata a settembre? la decisione di Mediaset

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.