Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Come mangiare la frutta: le proporzioni e le proprietà

Come mangiare la frutta: le proporzioni e le proprietà

Come mangiare la frutta: parliamo delle proporzioni e delle proprietà esatte. Come rimetterci in forma e mangiare bene: alimentazione.

Redazione da Redazione
28 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La frutta fa bene se mangiata in maniera corretta, ecco le giuste combinazioni. Come mangiare la frutta in modo che ci dia un bel carico di energia e di sostanze vitaminiche e nutrienti? Prima di tutto, ci sono dei consigli da seguire su come sfruttare le proprietà della frutta al meglio.

Mangiare la frutta è indispensabile per il nostro organismo. Un po’ come accade con le verdure, dobbiamo tenere presente che abbiamo bisogno di vitamine, di sali minerali, di nutrienti essenziali per l’organismo. Mangiamo sempre la frutta a stomaco vuoto: in questo modo faremo il pieno di energia e di nutrienti.

Il Dottor Herbert Shelton è spesso intervenuto sulle proprietà benefiche dei frutti. A riguardo, ha sempre detto che se tutti noi mangiassimo la frutta nel modo corretto integreremmo parte dei nutrienti essenziali per essere sempre in buona salute.

Ma quali sono i consigli da seguire? Per esempio, ve lo abbiamo citato prima, la frutta va mangiata mezz’ora prima dei pasti principali. Tuttavia, ci sono dei frutti dalle proprietà digestive,e come ad esempio ananas, mele, kiwi, che possiamo integrare a fine pasto.

Come mangiare la frutta

Procediamo a suddividere anche la frutta in tipologie: acide, dolci e semiacide. In questo modo sfrutteremo le proprietà e le potremo combinare nel modo migliore. Quali sono i frutti in questione?

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

La frutta acida è rappresentata dall’ananas, dall’arancia, dal mandarino, dal pompelmo. La frutta dolce è banana, datteri, uva, mela, fichi. Invece, la frutta semiacida prevede che integriamo ciliegie, fragole, pere, pesche, prugne.

Scegliamo i frutti che possano aiutarci a non farci mai mancare nessuna sostanza nutritiva. Per esempio, nei kiwi troviamo un’alta concentrazione di sali minerali. Prestiamo attenzione anche ai flavonoidi e agli antiossidanti.

La centrifuga di frutta o la spremuta dovrebbe essere bevuta almeno una volta al giorno, soprattutto al mattino. Procedete con il connubio di un frutto acido e un frutto dolce per non farvi mancare nulla.

Condividi45InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Sconfiggere il randagismo

Sconfiggere il randagismo, regalate 50 tonnellate di crocchette a cani e gatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.