Preparare l’acqua di rose in casa è possibile: quante volte l’avete acquistata, ma avreste voluto saperla fare voi? Oggi vi proponiamo il procedimento casalingo: è davvero semplice!
Questo prodotto si può utilizzare per molteplici motivi: avendo proprietà equilibranti e lenitive, vi permette di avere una pelle priva di imperfezioni.
Non solo pulisce la pelle in profondità, ma per esempio vi aiuta a prevenire i segni dell’avanzare del tempo. Potrete sfruttarla per le macchie, le rughe e i pori dilatati.
Preparare alcuni prodotti in casa non solo si rivela soddisfacente, ma in misura ci fa risparmiare un bel po’ di soldi.
Preparare l’acqua di rose in casa
Gli ingredienti sono i seguenti: ci occorreranno le rose, l’acqua distillata, un po’ di ghiaccio, una ciotolina, una pentola e una bottiglietta spray a diffusore.
Cominciamo con il lavare le nostre rose: poi, possiamo staccare i petali, delicatamente. Dopodiché, dovremo munirci di un supporto metallico da riporre nella pentola.
Versiamo le rose e poniamo una ciotolina: qui troveremo la nostra acqua. Ora, possiamo versare anche l’acqua sulle rose, ma abbiamo cura di non versarla all’interno della ciotola.
Mettiamo il coperchio al contrario e facciamo bollire. Nel momento in cui l’acqua bollirà, poniamo dei cubetti di ghiaccio sul coperchio; impostiamo la fiamma lenta e attendiamo mezz’ora.
Nel momento in cui il ghiaccio comincia a sciogliersi, poniamone altro: sarà fondamentale nel processo di condensa. L’acqua di rose sarà pronta nel momento in cui i petali saranno diventati bianchi: sterilizziamo la bottiglia spray e versiamo il contenuto.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.