Come pulire al meglio le fughe delle piastrelle? Le faccende domestiche possono risultare in molti casi noiose e difficoltose.
Tuttavia quando una volta finito è tutto così pulito e splendente, la soddisfazione arriva ed è molto grande.
In alcuni casi però c’è qualcosa che nonostante venga pulito, resta comunque scuro e macchiato come se in qualche modo fosse ancora sporco.
Curiosi di capire di cosa stiamo parlando? Ovviamente delle fughe delle piastrelle. Oggi qui di seguito cercheremo di darvi alcuni utili suggerimenti per poter pulire le fughe delle piastrelle e farle tornare bianche.
Spesso in queste fughe si accumula parecchio grasso e sporcizia soprattutto in cucina e nel bagno e per rimuovere tutto ciò non basta soltanto passare una spugna ma ci vuole qualcosa di più invasivo.
Ecco qui di seguito le 7 sostanze facilmente reperibili in commercio che possono venirci in aiuto per pulire le fughe.
Bicarbonato di sodio
Questo sembra avere un elevato potere sbiancante ed anche igienizzante. Bisognerà semplicemente mescolare 4 cucchiaini con 10 cl di aceto di vino bianco e utilizzarlo con un dosatore spray, spruzzandolo direttamente sulle fughe lasciandolo agire per un intero giorno. Poi risciacquate tranquillamente.
Limone e sale
Dovete prendere un limone, tagliarlo a metà e immergere una delle due nel sale grosso poi utilizzate il limone per pulire le fughe, lasciate agire per circa un’ora e risciacquate.
Aceto di vino bianco
Si tratta di un ingrediente davvero molto utile. Dovrete mescolare circa 30 CL di vino bianco con del detersivo liquido, quello che si usa per lavare i piatti. Utilizzate questo composto quindi per lavare le fughe aiutandovi con uno spazzolino da denti.
Soda in cristalli
Cercate di utilizzare i guanti. All’interno di un recipiente mescolate 12 g di questi cristalli con 60 CL di acqua e passate l’intero composto sulle fughe aiutandovi con uno spazzolino.
Bianco di meudon
Si tratta di una sostanza piuttosto utilizzata in ambito artistico e per chi non lo sapesse è semplicemente un carbonato di calcio. Questo va sparso direttamente sulle fughe, attendendo circa un paio d’ore per poi risciacquare.
Pietra d’argilla
La pietra è un detergente che si può trovare davvero molto facilmente che ha un elevato potere sbiancante. Potrete passare semplicemente questo ingrediente con una spugna sulle fughe, strofinando leggermente.
Percarbonato di sodio
È una sostanza che può essere utilizzata tranquillamente come base per molti detergenti. Mescolate un po’ di polvere con nell’acqua, facendola agire direttamente sulle fughe per un paio d’ore. Poi bisognerà strofinare con lo spazzolino e risciacquare.
Se avete trovato interessante la notizia, condividetela sui social con i vostri amici.