Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Cometa di Natale: come vedere la prima cometa interstellare il 28 Dicembre

Cometa di Natale: come vedere la prima cometa interstellare il 28 Dicembre

Il 28 Dicembre puntiamo i telescopi verso il cielo: passerà la Cometa di Natale.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
24 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sta arrivando la Cometa di Natale: la prima cometa interstellare della storia, telescopi puntati al cielo il 28 Dicembre. All’interno del Sistema Solare accadono numerosi eventi molto significativi e di grande potenza scenica.

L’Astronomia ci regala delle perle davvero magiche e uniche, come appunto il fenomeno delle comete. Il 28 Dicembre, infatti, per chi ha un buon telescopio, sarà possibile osservare la Cometa di Natale, la prima cometa interstellare visibile della storia.

Il suo nome è 2l/Borisov, ed è nota anche con il nome di C/2019 Q4. Questa cometa è stata scoperta il 30 Agosto del 2019. L’ha scoperta un ucraino astrofilo, Hennadij Borisov. Per questo motivo, la stella si chiama in parte ome lui.

La Cometa ha già sfiorato il punto più vicino al Sole, ed è accaduto l’8 Dicembre. Adesso, ha compiuto abbastanza strada da arrivare “vicino” a noi, e potremo osservarla nel cielo con il telescopio il 28 Dicembre.

Come vedere la cometa di Natale

Tuttavia, dire che è “vicina” è un eufemismo. La stella si troverà comunque a due unità astronomiche dalla Terra: considerate circa 300 milioni di chilometri di distanza.

Leggianche:

zanzara-min

Zanzara, ecco l’orario in cui puoi essere punto di più e non è la sera

il martire che fa piangere il cielo -min

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

Non potremo però vedere la stella senza servirci di un buon telescopio. Puntiamoli verso il cielo, perché è davvero uno spettacolo imperdibile, anche e soprattutto perché è rarissimo vedere oggetti interstellari.

Questa è sì la prima cometa, ma il primo oggetto interstellare visibile è stato un asteroide qualche anno fa. Per quanto riguarda la cometa di Natale in questione, è lunga ben 161.000 chilometri.

Pensate che ci vorrebbero ben 14 Terre per comporre la cometa nel cielo. Alle Hawaii, intanto, alcuni scienziati sono riusciti a capire la traiettoria della stella di Natale e l’hanno vista in anteprima.

Non ci resta che attendere il giorno propizio. Nell’attesa, la Redazione di Cettinella augura a tutti buone feste. Non dimentichiamo di puntare i nostri telescopi al cielo: uno spettacolo meraviglioso, un dono dell’Universo per noi.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

zanzara-min
Curiosità

Zanzara, ecco l’orario in cui puoi essere punto di più e non è la sera

il martire che fa piangere il cielo -min
Curiosità

Il Martire che fa piangere il cielo, San Lorenzo e la storia del suo martirio

layla davis-min
Curiosità

Layla Davis, vi presentiamo la bambina con i capelli impettinabili

Articolo Successivo
Cartellate, i dolci pugliesi delle feste: ricetta tradizionale

Cartellate, i dolci pugliesi delle feste: ricetta tradizionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Patrizio Rispo
Gossip

Patrizio Rispo di “Un Posto al Sole”: “Mi hanno diagnosticato un tumore”

Tragedia in mare
attualità

Tragedia in mare, papà muore annegato insieme al figlio di 6 anni

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.