Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Cometa di Natale: come vedere la prima cometa interstellare il 28 Dicembre

Cometa di Natale: come vedere la prima cometa interstellare il 28 Dicembre

Il 28 Dicembre puntiamo i telescopi verso il cielo: passerà la Cometa di Natale.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
24 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sta arrivando la Cometa di Natale: la prima cometa interstellare della storia, telescopi puntati al cielo il 28 Dicembre. All’interno del Sistema Solare accadono numerosi eventi molto significativi e di grande potenza scenica.

L’Astronomia ci regala delle perle davvero magiche e uniche, come appunto il fenomeno delle comete. Il 28 Dicembre, infatti, per chi ha un buon telescopio, sarà possibile osservare la Cometa di Natale, la prima cometa interstellare visibile della storia.

LEGGI ANCHE:

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

Il suo nome è 2l/Borisov, ed è nota anche con il nome di C/2019 Q4. Questa cometa è stata scoperta il 30 Agosto del 2019. L’ha scoperta un ucraino astrofilo, Hennadij Borisov. Per questo motivo, la stella si chiama in parte ome lui.

La Cometa ha già sfiorato il punto più vicino al Sole, ed è accaduto l’8 Dicembre. Adesso, ha compiuto abbastanza strada da arrivare “vicino” a noi, e potremo osservarla nel cielo con il telescopio il 28 Dicembre.

Come vedere la cometa di Natale

Tuttavia, dire che è “vicina” è un eufemismo. La stella si troverà comunque a due unità astronomiche dalla Terra: considerate circa 300 milioni di chilometri di distanza.

Non potremo però vedere la stella senza servirci di un buon telescopio. Puntiamoli verso il cielo, perché è davvero uno spettacolo imperdibile, anche e soprattutto perché è rarissimo vedere oggetti interstellari.

Questa è sì la prima cometa, ma il primo oggetto interstellare visibile è stato un asteroide qualche anno fa. Per quanto riguarda la cometa di Natale in questione, è lunga ben 161.000 chilometri.

Pensate che ci vorrebbero ben 14 Terre per comporre la cometa nel cielo. Alle Hawaii, intanto, alcuni scienziati sono riusciti a capire la traiettoria della stella di Natale e l’hanno vista in anteprima.

Non ci resta che attendere il giorno propizio. Nell’attesa, la Redazione di Cettinella augura a tutti buone feste. Non dimentichiamo di puntare i nostri telescopi al cielo: uno spettacolo meraviglioso, un dono dell’Universo per noi.

Related Posts

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco
Curiosità

Strane luci e lampi avvistati nel cielo prima del terremoto in Marocco

13 Settembre 2023
Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni
Curiosità

Scopri 5 cose che succedono al tuo corpo se mangi pane tutti i giorni

29 Agosto 2023
quando cambia l'ora solare
Curiosità

Quando cambia l’ora solare? Ecco quando vanno spostate le lancette

19 Agosto 2023
Gechi, il perché arrivano sul balcone
Curiosità

Gechi, il perché arrivano sul balcone: ecco cosa li attira, non mandarli via

17 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 22 settembre, sentimenti alle stelle per i Pesci

21 Settembre 2023
Terremoto e nubifragio a Napoli
attualità

Terremoto e nubifragio a Napoli: Paura e notte insonne per i napoletani

21 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, venerdì 22 settembre 2023: Finanze instabili per tutti i nati Leone

21 Settembre 2023
Ragazzo operato tardi muore a 12 anni
attualità

Ragazzo operato tardi muore a 12 anni, condannata l’azienda: “15 ore per un’ecografia”

21 Settembre 2023
Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo
attualità

Bimba di 6 anni operata per un tumore al midollo, per i medici era solo un’infezione

21 Settembre 2023
Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 21 settembre, periodo di recupero per i Cancro

20 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.