Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Vitamina D, secondo Siap è importante anche nei bambini

Vitamina D, secondo Siap è importante anche nei bambini

Molti di noi sanno quanto sia importante la vitamina D per i bambini e non solo. Questa è definita un vero e proprio tesoro per il corpo.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
19 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Molti di noi conoscono quanto sia importante la vitamina D per i bambini e non solo. Questa è definita un vero e proprio tesoro per il nostro corpo, pronto a darci la carica quando ci sentiamo giù di tono.

La vitamina D, inoltre, è importante al fine di prevenire malattie come rachitismo e osteoporosi, insieme alla prevenzione di artrite reumatoide, sclerosi multipla. Sulla base di tale motivazione spesso viene impiegata anche nella prevenzione di malattie allergiche che, come ha dimostrato una recente ricerca, sono in costante crescita tra i bambini.

A lungo è stata oggetto di discussione al Congresso Nazionale della Siaip, Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica, ospitato a Milano tra il 16 e il 18 maggio 2019.

L’evento è stata l’occasione perfetta mostrare ai presenti l’impronta positiva che ha avuto l’assunzione della vitamina D da parte delle donne in gravidanza, evidenziando come i bambini riescono ad avere dei riscontri positivi soprattutto in vista delle infezioni respiratorie.

Perché è importante la Vitamina D?

Dunque diventa davvero determinante l’introduzione della vitamina D nella vita di tutti i giorni, soprattutto per i bambini che sono ancora nel corpo della mamma.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Il consiglio infatti è quello di assumerne una dose minima per tutto il tempo della gestazione, facendo sì che il bambino stesso una volta venuto al mondo ne possa avere dei riscontri positivi sia sull’apparato respiratorio che osseo.

A commentare il tutto è stato l’ordinario di Pediatria dell’Università di Pisa, Diego Peroni. “In età pediatrica la vitamina D serve per la crescita ed il benessere osseo. Ma ha anche un effetto centrale nel modulare le funzioni del sistema immunitario“.

L’ordinario di Pediatria Peroni, nel suo intervento continua dicendo: “Infatti, è in grado di interagire con diverse cellule del sistema immunitari. Ne regola la risposta agli agenti infettivi e modulando la risposta immunologica“.

Peroni conclude spiegando: “Studi recenti hanno messo in luce che nei bambini asmatici la supplementazione con vitamina D riduce la frequenza degli episodi e favorisce un miglior controllo della patologia utilizzando naturalmente i farmaci di base antiinfiammatori.

Il deficit di vitamina D invece è spesso correlato ad un maggior numero di accessi ospedalieri per broncospasmo. Inoltre, è correlato a una maggiore necessità di terapia con corticosteroidi orali”.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
come-combattere-la-cellulite

Come combattere la cellulite: ecco la nuova incredibile soluzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Bud Spencer era mio padre
Gossip

“Bud Spencer era mio padre, lo dimostrerò in Tribunale”: Carlotta Rossi chiede un risarcimento agli eredi

caldo record
meteo

Caldo record, con picchi di oltre 45 gradi, il Ministero lancia l’allerta. Ecco cosa dobbiamo aspettarci

supplica a Padre Pio
Preghiera

Supplica a Padre Pio per invocare il suo aiuto: aiutaci a credere

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 28 giugno, i Cancro hanno bisogno di ritrovare complicità in amore

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

L’appello del prete influencer
Amici a 4 zampe

L’appello del prete influencer Don Cosimo: “Non bisogna abbandonare i cani”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.