Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Coronavirus e il freddo: ecco perché un inverno rigido può aiutarci

Coronavirus e il freddo: ecco perché un inverno rigido può aiutarci

Il professor Montomoli ha svelato il motivo per cui un inverno rigido può bloccare la diffusione del contagio

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
19 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coronavirus e il freddo. Una studio condotto in Italia ha permesso di accertare che il coronavirus circolava in Italia già da settembre 2019. La risposta la danno studiosi e ricercatori perché sono stati trovati gli anticorpi tipici della risposta immunitaria al Covid-19 già in quei mesi.

Uno degli autori di questa ricerca, il Prof. Emanuele Montomoli, Professore ordinario di Sanità Pubblica e Presidente e fondatore dell’Institute for Global Health dell’Università di Siena, è stato intervistato da Il Giornale spiegando il perché un inverno molto freddo potrebbe aiutare nella lotta al coronavirus.

LEGGI ANCHE:

Sconti supermercati dal 1° ottobre: L’elenco dei negozi e dei prodotti in ogni Regione

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale: ecco le regioni interessate

Il professore spiega il perché se il virus molto probabilmente circolava già a settembre si è propagato in maniera massiccia soltanto a marzo. “I coronavirus non amano il freddo. Contrariamente a quello dell’influenza che abita a 37 gradi nell’ospite e sopravvive a 4 gradi nell’ambiente, i coronavirus abitano a 37 gradi nell’ospite e sopravvivono nell’ambiente ad una temperatura mite intorno ai 20 gradi. Il troppo freddo gli dà fastidio come il troppo caldo. La stagione invernale non era quella migliore in cui il virus si poteva trasmettere. Quindi, probabilmente, d’inverno il virus non si è trasmesso come ci si potesse aspettare” – ha detto il professore.

Coronavirus e il freddo: un inverno rigido può aiutare

coronavirus e il freddo

Quindi un inverno molto freddo potrebbe aiutare a fermare la diffusione del contagio: “Potrebbe circolare di meno e trasmettersi con meno frequenza” – ammette Montomoli.

“Ma bisogna però fare i conti con due variabili: la prima è che può trasmettersi meno Sars-Cov-2 ma aumentano le influenze, che amano il freddo. La seconda è che d’inverno, con il freddo, le persone stanno insieme in ambienti chiusi contrariamente all’estate quando si sta maggiormente in ambienti esterni. Quindi, la trasmissione invernale è sfavorente dal punto di vista ecologico ma favorente dal punto di vista delle abitudini”.

In chiusura gli si chiede se si sa chi ha portato il virus in Italia: “Assolutamente no, ma non solo non sappiamo questo ma nemmeno chi lo ha portato in Cina” – confessando che non ci sono dati certi che il virus sia effettivamente partito in Cina. A Wuhan potrebbe essersi mutato e diventato più aggressivo.

Related Posts

Sconti supermercati dal 1° ottobre
News

Sconti supermercati dal 1° ottobre: L’elenco dei negozi e dei prodotti in ogni Regione

30 Settembre 2023
Covid, mascherine obbligatorie in ospedale
News

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale: ecco le regioni interessate

26 Settembre 2023
torna l'ora solare
News

Torna l’ora solare: data ufficiale e conseguenze

18 Settembre 2023
nuovo codice della strada
News

Nuovo codice della strada, la riforma è quasi pronta: nuove mazzate per i trasgressori

13 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre, discussioni in amore per i Capricorno

30 Settembre 2023
Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni. Chi favoriranno le stelle?

30 Settembre 2023
oroscopo di branko
Oroscopo

Oroscopo di Branko dal 2 all’8 ottobre, le previsioni della settimana: cambiamento radicale per un segno zodiacale

30 Settembre 2023
Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica
Amici a 4 zampe

Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica: “Il fratellino Cookie non mangia e piange da giorni”

30 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023: Grande confusione per i nati Toro

30 Settembre 2023
Mara Venier lutto, morto Adriano Fabi
attualità

Mara Venier lutto improvviso, morto Adriano Fabi: “Siamo stati per tanti anni una famiglia felice”

30 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.