Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Crepes alle mele: ricetta alternativa per una colazione in pochi minuti

Una colazione alternativa è sicuramente possibile grazie alle crepes alle mele facile e ottima da preparare in pochi minuti prima di correre a lavoro

Sara Fratocchi da Sara Fratocchi
3 Dicembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

In questo periodo di stress dovuto alla quarantena, è importante cambiare spesso la nostra colazione per non stancarsi e proprio per questo in nostro soccorso arrivano le crepes alle mele. Questo tipo di dolce infatti, è adatto sia alle colazioni ma anche alle merende dei bambini che non amano mangiare la frutta fresca.

Prima di scoprire la ricetta delle crepes alle mele, è importante capire da dove nascono questo tipo di dolci facili da realizzare in pochi minuti. Secondo una leggenda, questo tipo di frittelle avrebbero un’origine molto antica tanto da nascere nel V secolo per alimentare, i pellegrini francesi arrivati a Roma per la festa della Candelora.

Il pontefice Gelasio, infatti, per sfamare i pellegrini ordinò ai suoi cuochi di cucinare un pasto fatto solo di uova e farina. Proprio da lì nacquero le ormai famosissime crepes francesi gustose ma soprattutto veloci da preparare in pochissimo tempo.

Ora che abbiamo scoperto la leggenda che vede protagoniste le crepes, vediamo come realizzarle in modo gustoso ma con l’aggiunta di buonissime mele caramellate.

Crepes di mele per un’ottima colazione: ingredienti e preparazione

Crepes alle mele

Leggianche:

cannoli siciliani

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

arancina al salmone

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Questa quantità di ingredienti vi basteranno per realizzare ben 6 crepes di mele:

  • 100 gr di farina.
  • 2 uova.
  • 250 ml di latte.
  • Burro.
  • Miele zucchero a velo.
  • Ciliegie candite e mandorle per guarnire per il ripieno.
  • 2 mele renette.
  • 1 manciata di uvetta.
  • Cannella in polvere.
  • Zucchero.

Come primo passo per preparare queste gustose crepes alle mele non dobbiamo fare altro che setacciare la farina e unirla all’interno di una ciotola insieme alle uova. Versiamo a filo il latte e aggiungere un pizzico di sale.

Scaldiamo a fuoco non troppo alto una padella antiaderente spalmandoci del burro e versare poi un mestolino del composto che abbiamo preparato in precedenza. Creiamo così un sottile strato di crepes cuocendolo prima da un lato e poi dall’altro.

Una volta preparate tutte le nostre crepes passiamo a realizzare il composto da mettere all’interno.
Tagliamo così le mele in piccoli pezzi, aggiungendo un po’ di uvetta, un cucchiaio di zucchero e una manciata di cannella.

Prendiamo la stessa padella con cui abbiamo preparato le nostre frittelle e mettiamo del burro versandoci i pezzetti di mele. In questo modo, lasciamole caramellare per circa dieci minuti prima di aggiungerle all’interno delle crepes. Una volta impiattate possiamo decorarle con dello zucchero a velo sopra o con dei pezzettini di mele che ci sono avanzate.

Una ricetta davvero buona. Ringraziamo Cinzia di Cucino per hobby per averci concesso la ricetta, vi consigliamo il suo blog per numerosi piatti sfiziosi. Restate aggiornati sulle ricette e sulle novità del blog.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

cannoli siciliani
La ricetta della settimana

La ricetta dei cannoli siciliani: ingredienti, preparazione e golosità!

arancina al salmone
La ricetta della settimana

Arancina al salmone: un’alternativa gustosa alla classica tradizione

Carciofi-alla-siciliana
La ricetta della settimana

Carciofi alla Siciliana ripieni, una secondo genuino e gustoso

Articolo Successivo
bonus befana come fare domanda

Bonus Befana come fare domanda e vincere premi fino a 100 mila euro senza Isee

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio, crescerà nella Bilancia la voglia di amare ed essere amato

bimba morta a Palermo
News

Bimba morta a Palermo, il papà: “Le ho dato io la cintura, temo che qualcuno l’abbia contattata in privato”

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com