Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » La crosta del pane potrebbe contenere sostanze cancerogene

La crosta del pane potrebbe contenere sostanze cancerogene

La crosta del pane potrebbe essere cancerogena. Una delle ricerche italiane più recenti ha affermato che contiene delle tossine.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
7 Novembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno studio recente ha affermato che la crosta del pane potrebbe contenere delle sostanze cancerogene, soprattutto se viene consumato di cattiva qualità e in grandi quantità.

Noi italiani siamo molto propensi ai carboidrati: il pane e la pasta fanno parte del nostro regime alimentare.

LEGGI ANCHE:

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

Una statistica che risale al 2015 afferma che mediamente un italiano consuma almeno 90 grammi di pane al giorno.

Annualmente, dunque, arriviamo a consumare 33 chili di pane a testa, che è un numero davvero spropositato.

Lo studio che afferma che la crosta del pane fa male è stato condotto in Italia, dal CREA, ovvero il Consiglio di Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.

Pare che la crosta del pane abbia una responsabilità nel processo di invecchiamento del nostro organismo.

Crosta del pane: tra invecchiamento e sostanze cancerogene?

La crosta del pane

Il principale problema del pane sarebbe da rivedere nel suo metodo di cottura. Studiando il metodo di cottura, si è raggiunta l’ipotesi che nel forno venga una sorta di Reazione di Maillard.

In poche parole, sulla crosta del pane si concentrerebbe un elevato numero di tossine, e queste tossine sono responsabili dell’invecchiamento precoce.

Tecnicamente, il metodo di cottura andrebbe riveduto: le tossine tendono a formarsi quando si superano i 140° di temperatura.

Ma non finisce qui. Avete presente la crosta del pane croccante? O, ancora, la parte “bruciacchiata” della pasta al forno? Quanto le amiamo?

Ebbene, non dovremmo consumarle. In quel punto, si concentrano i maggiori rischi di cancro.

Questa scoperta rischia di rivedere in toto il nostro regime alimentare. Quante volte, soprattutto alla domenica, abbiamo litigato con i nostri cugini per avere la parte croccante della pasta al forno?

E, ancora, in quanti di noi amano sgranocchiare la crosta del pane, ben croccante, magari abbinata a una fetta di mortadella e a un ottimo formaggio?

Di seguito, vi lasciamo il discorso di Fabio Nobili, che fa parte del CREA all’Ansa.

“Le cellule giudicano “poco graditi” i prodotti risultati da questa cottura. Non dobbiamo smettere di consumare il pane, ma farlo con moderazione e seguendo il principio dell’alta qualità dei prodotti che sono stati usati per realizzarlo.

Sono da preferire tutte le produzioni che prediligono la qualità delle materie prime, invece che la quantità.

La conoscenza del percorso della filiera di produzione garantisce inoltre la salubrità del prodotto”.

Dunque, è importante, sì, consumare il pane, ma farlo in misura adeguata e soprattutto, purtroppo, rinunciare alle sue parti più bruciacchiate, anche se ci piacciono.

Related Posts

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire
Curiosità

Sei fortunato se hai in casa queste 10.000 lire, potresti guadagnare davvero tanti soldi

23 Marzo 2023
La colomba di Pasqua come quella della pasticceria
Curiosità

La colomba di Pasqua come quella della pasticceria. Ecco il segreto di Benedetta Rossi

23 Marzo 2023
l'uovo di pasqua
Curiosità

L’Uovo di Pasqua di Carlo Cracco, tutti lo vogliono ma sapete quanto costa?

16 Marzo 2023
le polpette di patate di Benedetta Rossi
Curiosità

Le polpette di patate di Benedetta Rossi: al forno o fritte, il segreto per una ricetta perfetta

15 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
Corinna Schumacher
attualità

Corinna Schumacher, la verità nascosta: “Da 10 anni vive da prigioniera per proteggerlo”

24 Marzo 2023
Jerry Calà in tv
attualità

Jerry Calà in tv, le lacrime dopo l’infarto: “Rischio di danni irreversibili”

24 Marzo 2023
Rovigo Adam morto nell’Adigetto a 4 anni
attualità

Rovigo, Adam morto nell’Adigetto a 4 anni, il dolore della famiglia: “Eri il mio cuore”

24 Marzo 2023
Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 24 marzo, emozioni e sorprese per i Sagittario

23 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.