Il primo miracolo della Madonna di Lourdes, era il 1 Marzo del 1858. Il miracolo fu riconosciuto dal Monsignor Laurence, il Vescovo di Tarbes, solo quattro anni più tardi, il 18 Gennaio del 1862. La guarigione di Catherine Latapie.
Proprio nel giorno del miracolo, Catherine Latapie, conosciuta anche come Chouat, diede alla luce suo figlio, che sarebbe diventato un sacerdote. Era la notte del 28 Febbraio. Catherine, una madre incinta, è molto stanca.
Purtroppo, infatti, il suo compito di madre diventa difficile da portare avanti. L’invalidità alla mano destra le impedisce di crescere i suoi figli nel migliore dei modi. Ha difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane.
Così, nella notte tra il 28 Febbraio e il 1 Marzo, decide di andare dalla Madonna di Lourdes insieme ai suoi figli. Arriva alla grotta proprio all’alba del 1 Marzo. In quel momento, Catherine sente giusto inginocchiarsi e pregare
Purtroppo, Catherine perse l’uso della mano a causa di un incidente su un albero. Era caduta, qualche anno prima, e da allora la sua mano non rispondeva più ai suoi comandi. Ma poi avviene il miracolo.
Il primo miracolo di Nostra Signora di Lourdes: Catherine Latapie
A quel punto, nella grotta, Catherine decide di pregare e di bagnare la mano proprio alla sorgente. A quel punto, Catherine nota sin da subito qualcosa. La sua mano sembra muoversi, sembra darle di nuovo retta.
Le dita sono molto più sciolte e cominciano a raddrizzarsi. La donna non può credere al miracolo. Tornerà a casa, con la Madonna di Lourdes nel cuore. Il giorno della sua guarigione è attestato anche da un altro fatto.
Quando tornerà a casa, Catherine darà alla luce il suo terzo figlio, ovvero Jean Baptiste. Più tardi, nel 1882, Jean Baptiste sarà sacerdote. Questa di seguito è la scheda del miracolo di Latapie Catherine, detta Chaout.
Origine: Loubajac, Francia
Età: circa 38 anni
Malatia: paralisi di tipo cubitale, da stiramento traumatico del presso-brachiale da 18 mesi
Data della guarigione: il 1 Marzo del 1858
Data del riconoscimento: il 18 Gennaio del 1862, per decreto di Monsignor Laurence