La depressione nascosta è molto comune, una patologia che colpisce moltissime persone. Soffrire di depressione ci porta a una stanchezza cronica, anche se inizialmente possiamo non accorgercene. Ci sono dei sintomi per riconoscere la depressione.
Se sospettiamo di soffrirne, oppure se pensiamo che un familiare o un amico possano essere caduti nella sua morsa, dobbiamo leggere i loro comportamenti. Nello specifico, ci sono 7 sintomi della depressione nascosta da conoscere.
Depressione nascosta: cos’è
Il primo sintomo è proprio la stanchezza. Questa è la spia che ci fa capire che c’è qualcosa che non va. Essere tristi, avere un momento di tristezza può capitare a tutti noi, ma non per un tempo prolungato. E’ necessario ascoltare il parere di un medico.
Anche l’irritabilità e l’indifferenza in alcuni casi possono essere dei sintomi della depressione. Essere irascibili, innervosirci per qualsiasi cosa accada, oppure provare indifferenza verso gli altri sono dei comportamenti tipici di una persona depressa.
E’ inoltre possibile osservare dei comportamenti di rinuncia. Una persona amava fare qualcosa, un hobby, un lavoro, e poi ha cominciato improvvisamente a odiarlo, a non sentire più nulla: una sorta di contenitore vuoto di emozioni.
Segnali e sintomi
Dobbiamo prestare attenzione anche alle abitudini alimentari. In alcuni casi possono manifestarsi dei tratti bulimici o anoressici. Una persona sostituisce il cibo con le emozioni, oppure prova repulsione e comincia a mangiare poco e male.
Gli sbalzi di umore possono dipendere da una miriade di fattori, ma di certo anche la depressione nascosta influisce in maniera alquanto decisa. Quando l’umore oscilla in modo vertiginoso, cerchiamo di chiederci: che cosa non sta funzionando nella nostra vita?
C’è un ultimo sintomo che ci fa capire che siamo in una situazione difficile mentalmente. Ci riferiamo alla pressione per qualsiasi cosa accada nella nostra vita. La pressione è sintomo che stiamo per crollare, che non ci sentiamo abbastanza forti da affrontare la vita, il lavoro, le emozioni.