Le fettuccine carciofi e gamberi sono un primo piatto molto semplice e gustoso che possiamo preparare anche in estate. Se non sapete cosa preparare oggi, vi suggeriamo una ricetta semplice ma estremamente gustosa.
Il gambero ben si sposa, infatti, con il sapore del carciofo. Per dare una nota di sapore in più abbiamo deciso di aggiungere lo zenzero e anche un tocco di peperoncino alla fine. Di seguito trovate ingredienti e procedimento.
Ingredienti fettuccine carciofi e gamberi
400 grammi di fettuccine
400 grammi di gamberi
4 carciofi
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio, sale e pepe
Peperoncino e zenzero
Procedimento
La parte più lunga è quella della pulizia dei carciofi. Credeteci, però, ne vale davvero la pena. La prima cosa da fare, dunque, è cominciare a pulire i carciofi; rimuoviamo le foglie esterne, quelle più dure, e spuntiamole.
Avremo cura, dunque, di lasciare unicamente il cuore del carciofo. Successivamente, tagliamo a fettine sottili il nostro carciofo. Per i gamberi, vi consigliamo di acquistarli freschi, per dare un sapore ancor più deciso alla ricetta.
Anche in questo caso dovremo avere cura di pulire il gambero, di rimuovere la testa e il budello, passandolo bene sotto l’acqua. Adesso, cominciamo a prendere l’aglio, rimuoviamo l’anima e tagliamolo a pezzettini.
In una padella capiente, mettiamo a soffriggere in un filo di olio l’aglio insieme allo zenzero e ai carciofi. Facciamo rosolare bene. Aggiungiamo alla cottura un mestolo di brodo di pesce se lo desideriamo.
In ultimo, quando il brodo si sarà asciugato, potremo saltare anche i gamberi, con un pizzico di sale e di pepe. Abbiamo cura anche di aggiungere un bicchiere di vino bianco; cuciniamo per due minuti. A parte prepariamo la pentola della pasta, saliamola e cuciniamo le fettuccine. Amalgamiamo la pasta con il sugo e aggiungiamo peperoncino a piacere.
Il piatto è pronto per essere servito in tavola! Speriamo che vi piaccia. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.