La dieta al vapore vi permette di perdere peso con gusto e leggerezza. Quando cominciamo la dieta, dobbiamo cambiare il metodo di cottura dei cibi: griglia, forno e vapore sono tra i più consigliati. La tecnica a vapore, tuttavia, è una delle migliori perché permette di dosare al meglio le calorie.
Cuocere gli alimenti a vapore vi permette non solo di mantenere inalterato il loro gusto e i nutrienti presenti, ma è anche il metodo più dietetico. Dovremmo solo avere cura di avere un cestello per cuocere gli ingredienti, oppure la vaporiera elettrica.
Dieta al vapore: come funziona?
Ogni alimento ha proprietà nutritive specifiche. Nella dieta non mancano mai la frutta e la verdura, poiché ci permettono di assumere i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Cuocere la verdura a vapore vi permette di realizzare dei piatti molto gustosi ma soprattutto leggeri. Ogni ortaggio può essere cotto al vapore e potrete accompagnarlo con pasta o riso integrale.
Per esaltare la sapidità dei piatti, invece di utilizzare il sale, è possibile sfruttare l’olio di oliva e le spezie. In questo modo integrerete vitamine e sali minerali, sfruttando le proprietà antiossidanti e depurative delle spezie. Potrete anche cuocere il pollo e il pesce al vapore, per alternare la dieta!
Cottura al vapore: benefici
Se andiamo ad analizzare la cottura al vapore, scopriamo che la caratteristica organolettica del cibo che andremo a cuocere rimarrà perfettamente intatta. I piatti avranno un sapore deciso, gustoso e, ovviamente, avranno molte meno calorie rispetto ad altre cotture!
Non saltate mai la colazione: frutta di stagione, yogurt, fette biscottate integrali. Importanti anche la merenda e lo spuntino, dove potrete integrare la frutta secca, preziosa per il cuore e ricca di antiossidanti. Per il pranzo e la cena, alternate verdure, pollo e pesce al vapore. Preferite i carboidrati integrali e cominciate a dimagrire con gusto e leggerezza!
Prima di cominciare la dieta vaporina, è indispensabile discutere con il proprio medico o il nutrizionista. Sapranno indicarvi quali alimenti integrare. Durante la dieta, si consiglia anche di bere molto e di fare attività fisica.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.