Dieta colesterolo, come abbassarlo con gli alimenti vegetali e sgonfiare l’addome
La dieta colesterolo altro non è che una dieta utile per tenere sotto controllo i valori del colesterolo cattivo. E’ uno schema nutrizionale a base di fibre.
Le fibre hanno infatti la capacità di rallentare l’assorbimento e tutti i processi a esso collegati. Ecco perché la dieta con le fibre è indicata a chi deve tenere sotto controllo i livelli di colesterolo LDL. Molto utile anche per chi deve mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili.
Tra i primi alimenti vegetali che contengono tante fibre, ci sono i legumi, soprattutto lenticchie e fagioli e poi l’orzo, l’avena e anche, inaspettatamente anche gli agrumi.
Le fibre quindi lavorano promuovendo la regolarità dell’intestino, principale responsabile del gonfiore addominale. Cereali integrali, ma anche crusca, frumento e noci sono ideali per combattere questo fastidio, così come gli anacardi, potenti alleati per il gonfiore.
Dieta colesterolo: quante fibre mangiare?
Una indicazione sulla dose di fibre da assumere ogni giorno l’ha fornita di recente lo statunitense Institute of Medicine che nel 2001 ne ha sottolineato l’importanza. Secondo l’autorevole organizzazione, il consumo non deve superare i 14 grammi di fibre per 1000 calorie giornaliere.
Per non sbagliare, però è necessario tenere in considerazione anche quale sia l’età di chi ne fa uso. Fino ai 50 anni infatti, gli uomini ne dovrebbero assumere poco meno di 40 grammi al giorno. Per le donne invece, la quantità scende a 25, sempre della medesima età.
E’ importante conoscere queste informazioni perché è proprio da queste che poi si riesce a fare una dieta corretta. Spesso infatti abbiamo la percezione che le diete non funzionino. La ragione risiede nel fatto che non le seguiamo alla lettera e magari non abbiamo intenzione di pesare tutto ciò che mangiamo.
Bisogna stare attenti a queste piccole dinamiche che fanno la differenza, cercando di seguire i consigli del medico curante o del nutrizionista. Solo così si riusciranno ad ottenere i risultati sperati.
Il sito web Cettinella.com consiglia rimedi naturali, sconsigliandone la sostituzione ai trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Lo scopo del sito è di condividere rimedi e segreti della natura, suggerendo sempre l’apporto del parere di specialisti e medici, soprattutto in caso di patologie più o meno gravi.
©Riproduzione riservata