Dieta della zucca: antiossidante, ricca di Omega-3, potente lassativo naturale
La dieta della zucca rispetta tutti gli organi più importanti del nostro organismo. Dall’intestino al colon, passando per il cuore e il cervello. Forse perché la zucca ha delle proprietà incredibili che non a tutti sono note. Cercheremo di elencarle una per una, nella speranza di informare rispetto ai suoi enormi benefici.
Innanzitutto la zucca è un ortaggio che ha pochissime calorie, circa 26 ogni 100 grammi. E’ un alimento consigliato nelle diete ipocaloriche grazie al basso contenuto di grassi. Se volete perdere peso sarà bene aggiungerla alla vostra dieta!
La zucca contiene diverse vitamine: A, B, C e possiede molto betacarotene, un efficace antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi. Per questa sua funzione è da molti indicata come uno degli alimenti utili alla prevenzione dei tumori.
L’alto numero di fibre presenti nella zucca aiuta il transito intestinale. E per questo motivo è un alimento indicato per chi soffre di stitichezza ma anche di colite. I suoi semi sono ricchi di Omega-3, quindi qualora dovesse capitarvi di trovarli in bottega, saprete bene quale sia la loro utilità.
La dieta a base di zucca per abbassare il colesterolo cattivo e contrastare la ritenzione idrica
La dieta a base di questo ottimo ortaggio serve all’organismo anche per altri scopi. E’ per esempio utilissima nel caso in cui si voglia abbassare il colesterolo cattivo. Si sa che con l’età e un’alimentazione non proprio esemplare spesso i livelli del colesterolo tendono ad alzarsi.
Con la zucca rossa si ha la possibilità di tenere stabili quei valori in maniera naturale, solo avendo più cura di cosa mangiare. Alla base poi del grande apprezzamento della zucca vi è anche la sua capacità di contrastare la ritenzione idrica, essendo un ortaggio al 90% fatto d’acqua.
Un toccasana per chi durante la stagione estiva vuole sfoggiare una forma smagliante e allontanarsi dal problema della cellulite che colpisce ormai tutte le donne dall’adolescenza in poi.
La dieta della zucca, inoltre, viene consigliata per chi ha problemi derivanti da una cattiva circolazione. E’ per questo che viene chiamata l’ortaggio vicino al cuore. Perché aiuta tutte le funzionalità cardiocircolatorie grazie alle sue meravigliose proprietà.
Insomma, un ortaggio che bisognerebbe consumare tutto l’anno e che si presta anche a moltissime ricette sfiziose. La zucca non è solo ideale per la zuppa ma anche per crostini, in agrodolce, con la polenta, la pasta e da accompagnamento per i secondi!
Da provare e da tenere sempre nel frigorifero…soprattutto in questa, che è la sua stagione!
Il sito web Cettinella.com consiglia rimedi naturali, sconsigliandone la sostituzione ai trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Lo scopo del sito è di condividere rimedi e segreti della natura, suggerendo sempre l’apporto del parere di specialisti e medici, soprattutto in caso di patologie più o meno gravi.
© Riproduzione riservata