Il Pesce Spada alla Messinese è un piatto veloce da fare ma molto gustoso, ottimo come seconda portata. La classica preparazione siciliana dona al piatto i sapori della splendida isola: pesce spada, pomodorini dolci, capperi, olive, cipolla rossa e origano.
Questo piatto è perfetto per qualsiasi tipo di pranzo o cena di famiglia, basta che venga accompagnato da un contorno di stagione e del pane, per catturare il cuore e la gola di grandi e piccini.
Il consiglio che possiamo darvi per ottenere un risultato ottimale è quello di acquistare dei tranci di Pesce Spada freschissimo e di utilizzare dei capperi eoliani con dei pomodorini pachino per dare quel tocco siciliano in più.
Per dare un tocco in più, a fine cottura, vi basterà aggiungere della menta o del basilico. Il pesce spada è sostituibile con tonno, merluzzo e filetti di orata. Prima di utilizzare il sale, il consiglio è quello di assaggiare, poiché i capperi tendono ad essere molto sapidi.
Pesce Spada alla Messinese: Ingredienti e preparazione

Ingredienti:
Pesce spada: 2 fette, Pomodorini pachino: 160 gr, Cipolle rosse: 120 gr, Capperi: 10 gr, Olive verdi: 50 gr, Origano: q.b., Olio Evo: q.b., Sale e Pepe: q.b.
Procedimento:
Iniziate tagliando la cipolla a rondelle sottili per poi metterla da parte, successivamente dovrete lavare ed asciugare i pomodorini, per poi tagliarli in 4 o 6 pezzi. Snocciolate le olive e tagliatele a rondelline, infine dissalate i capperi sciacquandoli sotto acqua corrente. Prendete una padella e scaldate 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungete le cipolle e fate rosolare fino a quando non diventerà trasparente.
Versate poi i pomodorini tagliati, lasciate cuocere per 10 minuti (deve crearsi una salsina), poi unite le olive ed i capperi, fate cuocere fino a quando la salsa non si ridurrà. Posizionate il Pesce Spada e bagnate con dell’acqua, profumate con dell’origano, fate cuocere con il coperchio per 10 minuti, girando il pesce di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe. Impiattate e servite caldo.
Conservazione: il pesce spada alla siciliana deve essere consumato al momento, ma nel caso in cui dovesse avanzare, si può conservare in frigorifero per massimo un giorno.
Photo in evidenza via: Misya.info