Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Miracoli e Testimonianze » Dio è con noi, non contro di noi, dalla peste al Coronavirus non ci ha abbandonati

Dio è con noi, non contro di noi, dalla peste al Coronavirus non ci ha abbandonati

Dai tempi della peste al Coronavirus, Dio è sempre stato con noi, ma mai contro i suoi stessi figli e ci guida nelle ore difficili.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
20 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Coronavirus e peste, Dio è con noi, non contro di noi. Durante la pandemia di Coronavirus, così come per le epidemie del passato, tanti pensano che il Signore si sia dimenticato dei suoi figli. Ma Dio è con noi, sempre, e non contro di noi. Dall’epidemia di peste ad oggi, che stiamo vivendo questi momenti difficili a causa del Coronavirus, ricordiamoci che Dio veglia su ciascuno di noi e ci dà la luce per un nuovo giorno.

Perché le epidemie del passato, per quanto dolore abbiano causato, sono finite. E’ a questo che dobbiamo aggrapparci. Il nostro pianeta è un posto meraviglioso, che Dio ha creato per darci la possibilità di vivere. Fin troppo spesso, però, dimentichiamo che anche il pianeta vive di vita propria e che può generare questi problemi.

A quel punto, pensiamo che Dio sia contro di noi, che sia un segno della sua ira. E ci lasciamo andare, chiedendoci dove abbiamo sbagliato. Per ricordare la voce di Papa Francesco, è importante sentire e accettare dentro di noi queste sfide.

“Non abbiamo ascoltato il grido dei poveri, e del nostro pianeta gravemente malato. Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sempre sani in un mondo malato.”

Dio è con noi, mai contro di noi

Se torniamo indietro nel tempo e pensiamo alle Piaghe d’Egitto, abbiamo un chiaro esempio di mali naturali. Viviamo in un equilibrio molto fragile, dove la natura, in ogni momento, può creare degli ostacoli per noi e il creato intero.

Leggianche:

La madonna di Civitavecchia

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

papa francesco la profezia di malachia-min

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

Nella sua grandiosità e misericordia, Dio ci insegna che tutto può finire, che il mondo può ritrovare la pace, che la fede è grande nei nostri cuori. No, il Coronavirus non è un segno mandato da Dio per punirci, ma ci ricorda che niente è eterno.

La nostra vita stessa è appesa all’equilibrio delle cose. Il nostro è un mondo imperfetto, in cui non è facile vivere. Il Signore ci ricorda, però, che siamo noi a fare grande il mondo, che sono le nostre azioni e le parole che possono cambiare il corso delle cose.

Le crisi delle varie epoche ci hanno portato sin qui, ad oggi. Stiamo attraversando un periodo difficile, in cui abbiamo dovuto salutare molte, troppe anime. Persone che amavamo e che avevano una famiglia che voleva loro bene.

La pace di Dio è con noi, come un padre ci tiene la mano e ci insegna a superare tutti gli ostacoli. Lo era durante le piaghe d’Egitto, durante l’epidemia di peste ed è al nostro fianco anche oggi. Non dobbiamo mai dubitarne.

Condividi3407InviaCondividi

Post Correlati

La madonna di Civitavecchia
Miracoli e Testimonianze

La Madonna di Civitavecchia, tra lacrime e apparizioni: la profezia

papa francesco la profezia di malachia-min
Miracoli e Testimonianze

Papa Francesco, la profezia di Malachia: cresce la preoccupazione

il papa proclama 10 nuovi santi-min
Miracoli e Testimonianze

Il Papa proclama 10 nuovi Santi per la Chiesa: scopriamo chi sono

Articolo Successivo
contagi-zero-coronavirus

Contagi zero, Coronavirus: la data diversa regione per regione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

Oroscopo del giorno venerdì 1 luglio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 1° luglio, piccoli attriti per il Cancro

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni
Gossip

Michelle Hunziker e la verità su Giovanni Angiolini: “Vivo senza dovermi giustificare”

Bimba di 5 anni in coma
attualità

Bimba di 5 anni in coma riapre gli occhi grazie alla voce di Gigi D’Alessio e dei genitori

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.