Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Dolore al braccio dopo vaccino: perché accade e come rimediare

Dolore al braccio dopo vaccino: perché accade e come rimediare

La maggioranza dei vaccinati contro il virus covid-19 ha accusato fastidio o dolore al braccio. Perché accade?

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
5 Agosto 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dolore al braccio dopo vaccino. Tra gli effetti collaterali dei vaccino contro il covid-19, uno dei più frequenti sembra essere il dolore al braccio, nella zona in cui è stata effettuata l’iniezione. In realtà è una condizione che accade anche quando si fanno gli altri vaccini. Ma perché accade?

C’è da dire che il dolore al braccio è assolutamente normale dopo il vaccino. Questo avviene quando entrano nel nostro corpo sostanze estranee. La spiegazione è di tipo tecnico. All’interno dei tessuti molli, quindi pelle e muscoli, ci sono le cellule APC che contengono l’antigene. Queste quando entra nel corpo una sostanza estranea reagiscono producendo anticorpi.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Una reazione molto forte che stimola la produzione di proteine come le citochine, le prostaglandine e le chemochine. In particolare le citochine aumentano il flusso del sangue, facendo dilatare i vasi sanguigni. Questo provoca gonfiore e i recettori che si trovano vicino al punto d’iniezione possono irritarsi e causare dolore.

Dolore al braccio dopo vaccino: gli anziani i meno colpiti

dolore-al-braccio-dopo-vaccino

Statisticamente tutti i vaccini possono portare questo effetto collaterale ma è stato appurato che gli anziani ricevono questo problema più raramente. In particolare chi si è sottoposto ai vaccini Pfizer o Moderna hanno riscontrato più frequentemente dolore al braccio. Una percentuale che ha sfiorato l’83% nelle persone under 55 vaccinane con Pfizer. Percentuale che scende al 71% nelle persone più anziane.

Ancora peggio per chi si è sottoposto al vaccino Moderna. Qui la percentuale sale fino all’87% per le persone under 65, mentre scende al 74% per quelli al di sopra di questa soglia.

Ma come mai questi due vaccini sono più responsabili del dolore al braccio rispetto agli altri come ad esempio AstraZeneca? Il motivo sta nel tipo di vaccino. I vaccini di Pfizer e Moderna inviano attraverso l’RNA messaggero le istruzioni per la produzione della proteina spike del SARS-CoV-2. L’RNA è un potente attivatore della risposta immunitaria che causa dolore al sito d’iniezione.

Il dolore c’è che dire che non è uguale per tutti. Questo dipende dalla risposta immunitaria che non è la stessa in ognuno di noi. C’è chi accusa dolore al braccio molto forte da impedire i movimenti, a chi ha un dolore sopportabile e a chi invece che ha soltanto un fastidio.

Come rimediare? I medici consigliano innanzitutto di muoverlo perché stimolare la circolazione sanguigna nella zona interessata può migliorare il dolore. Anche usare del ghiaccio o fare stretching è utile. Infine utilizzare dei comuni antidolorifici se proprio non si riesce a sopportare il dolore.

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
covid
Salute

Covid, si ribellano virologi ed esperti ‘No allarmismi”. Bassetti lancia un nuovo hashtag

12 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 settembre, fine settimana entusiasmante per i Sagittario

23 Settembre 2023
Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra
Amici a 4 zampe

Rodi Garganico, ragazzi filmano la morte di un’anatra: Risate e urla nel video

23 Settembre 2023
Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali
Oroscopo

Bacio Luna Saturno: ecco come influenzerà i segni zodiacali e cosa accadrà

23 Settembre 2023
Qual è il genio dello zodiaco? Due dei segni più intelligenti dello zodiaco
Oroscopo

Il genio dello zodiaco, quali sono i segni zodiacali più intelligenti di tutti?

23 Settembre 2023
oroscopo branko previsioni
Oroscopo

Oroscopo Branko previsioni dal 25 settembre all’1 ottobre: Gemelli guardatevi le spalle

23 Settembre 2023
Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci
attualità

Prato, vince 2 milioni di euro al Gratta e Vinci e lascia 20 euro di “mancia”

23 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.