Grazie a una doppia operazione a cuore fermo, una madre e la figlia neonata sono state salvate dai medici. Il fatto è avvenuto all’Ospedale di Alessandria. I due interventi sono stati svolti in un unico tempo: parto cesareo e operazione ai polmoni alla madre.
La donna, di 34 anni, era andata in Ospedale per una sincope. Due le équipe che hanno partecipato all’intervento: Cardiochirurgia e Ostetricia. Era necessario operare la madre al polmone e al contempo far nascere la bambina. Era alla trentaquattresima settimana di gravidanza.
Il comunicato dell’intervento
Dell’intervento, svoltosi l’11 aprile, l’Ospedale Civile Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria ha rilasciato un comunicato. Un intervento multidisciplinare, a cui i medici hanno dedicato anima e corpo per trarre in salvo la mamma e la figlia.
Successivamente all’operazione, la madre è rimasta in terapia intensiva per circa una settimana. Il 18 Aprile ha finalmente potuto abbracciare la sua bambina. Un momento commovente: il team dell’intervento si è lasciato andare a lacrime di commozione per il salvataggio.
La diagnosi, in realtà, era disperata: una tromboembolia polmonare. Nell’arteria polmonare, c’erano dei coaguli di sangue, dei trombi, che non permettevano al sangue di circolare. Lei ne era ignara: aveva deciso di andare all’ospedale per un mancamento.
Doppia operazione a cuore fermo: riuscita
Il motivo della formazione del trombo è da imputare al feto, che poggiava su una vena al livello delle gambe. I medici, all’inizio, avevano deciso di monitorare lo stato di salute della madre. Purtroppo, le condizioni di salute della donna, nel giro di poche ore, sono peggiorate.
La doppia operazione a cuore fermo ha permesso ai medici di trarre in salvo la madre e la piccola. Hanno eseguito un intervento di trombectomia polmonare bilaterale in circolazione extracorporea. La nascita della piccola, in una situazione così disperata, ha commosso l’équipe in sala operatoria. Con professionalità e impegno, la mamma e la figlia adesso stanno bene.