Camminare fa bene alla nostra salute, ma quali sono tutti i suoi benefici nello specifico? Dovremmo camminare almeno mezz’ora al giorno.
Oggi vogliamo elencarvi 10 benefici di una semplice passeggiata. Potrete farla in compagnia, oppure da soli, con la musica nelle orecchie.
In ogni caso, una passeggiata può rimettervi in pace con il mondo e soprattutto in salute: non parliamo solo di perdere peso.
Camminare Riduce il rischio di Cancro al seno
Una ricerca afferma che camminare per un’ora al giorno riduce il rischio di cancro al seno. Le donne che passeggiano per almeno un’ora al giorno hanno il 14% di probabilità in meno di avere il cancro.
Camminare Riduce il rischio di Malattie cardiache
L’American Heart Association afferma che, quando camminiamo, dobbiamo avere un passo sostenuto. Il motivo? Il passo veloce ridurrebbe il rischio di malattie cardiache.
Camminare allunga la vita
L’OMS ha smesso condiviso e parlato dei benefici del cammino. Lo stile sedentario non ci porta solo a ingrassare, ma riduce la qualità della vita.
Perdere peso più velocemente
Oltre alla dieta, se vogliamo davvero perdere peso, dobbiamo associare una corretta attività fisica. Questo è il caso della passeggiata! Che, lo ricordiamo, è gratis.
Prevenire il Diabete
Possiamo prevenire il diabete semplicemente camminando? Una vecchia ricerca affermò che, facendo 2000 passi al giorno, la percentuale di contrarre il diabete di tipo 2 era notevolmente ridotta.
Stimola la Creatività
Camminare non è solo positivo per l’organismo e la salute, ma anche per il nostro cervello. Uscire fuori di casa, ammirare la natura, stare al parco sono tutte attività ricreative. E, sì, anche la nostra creatività aumenterà del 50%.
Camminare aumenta la produttività
Negli Stati Uniti, durante la pausa pranzo, alcuni lavoratori sono invitati ad… andare a farsi una passeggiata! Sì, perché sgranchire i muscoli e stare all’aperto aiuta, come vi abbiamo detto prima, anche il cervello.
Di conseguenza saremo maggiormente produttivi sul lavoro o nello studio.
Camminare Previene l’obesità infantile
L’obesità infantile è una tematica di cui si sta discutendo molto ultimamente. Per prevenire questa problematica, è importante che i bambini possano non solo seguire un regime alimentare più sano, ma accompagnare attività fisica.
Aumenta le difese immunitarie
La passeggiata è da considerarsi un rimedio naturale? Ma certo! Basta mezz’ora al giorno fuori di casa, camminando a passo veloce, per migliorare le attività del nostro sistema immunitario.
Risveglia la Tiroide
Se la vostra tiroide funziona di meno ultimamente, potete affidarvi all’esercizio fisico. Anche in questo caso, dovrete fare mezz’ora di passeggiata al giorno.
Il movimento, ricordatelo, attiva il metabolismo e ci consente di digerire meglio e perdere peso più in fretta.