L’edera è un tipo di pianta rampicante che cresce tra gli alberi o gli edifici in disuso. Questa pianta verde è molto bella da vedere se ben curata.
Perché abbiamo specificato che cresce negli edifici in disuso? Avete presente quelle vecchie case abbandonate, piene di rampicanti verdi?
Be’, l’edera è una pianta indispensabile per il nostro ecosistema: infatti, la sua caratteristica principale è la proprietà pulente.
Per questo motivo, cresce maggiormente dove ve ne è bisogno!
Purtroppo, in molti temono l’edera per i motivi sbagliati, ovvero per colpa dell’edera velenosa. Tuttavia, questa pianta rampicante è molto poco comune!
Le sostanze che compongono l’edera sono simili a quelle dell’albero del sapone, che presenta benefici simili al sapone.
Tendenzialmente possiamo osservare una folta crescita dell’edera rampicante anche nei giardini, ed è proprio qui che possiamo prenderla.
L’edera serve per moltissimi motivi e può essere riutilizzata in casa per la creazione di molti rimedi naturali.
Avendo una cattiva fama – l’edera è vista come una pianta che rovina la bellezza dei fiori e degli alberi, oltre che degli edifici – nessuno vi dirà nulla se ve ne porterete un po’.
La potete trovare davvero ovunque ci sia un po’ di “incuria”, perché questa rampicante, quando comincia a crescere, avvolge tutto tra sue foglie!
Perché utilizzare l’edera in lavatrice

Negli ultimi tempi, è stato necessario prendere dei provvedimenti per l’impatto ambientale. Ciò significa utilizzare dei rimedi naturali per evitare di inquinare.
Il livello di inquinamento ha raggiunto dei picchi allarmanti. Abbiamo avuto un ottobre molto caldo, più caldo del solito, come una sorta di estate.
Il motivo per il quale è utile l’edera è che è considerata un detergente per la lavatrice: non costa nulla e inoltre non sono presenti agenti chimici.
Curiosi di scoprire come utilizzarla? Be’, vi basterà raccogliere l’edera e riporla in un calzino o in un sacchetto per la lavatrice.
Dopodiché, potete chiudere il calzino o il sacchetto e metterlo nel cestello. Potete fare il lavaggio a costo zero e senza inquinare.
Sappiate, inoltre, che al posto dell’ammorbidente è possibile utilizzare l’aceto. Sì, anche l’aceto ha proprietà disinfettanti e pulitive!
Inoltre, assicura di togliere tutti i cattivi odori e persino le macchie più resistenti.
Vi consigliamo di raccogliere l’edera più vecchia, più scura, e non la più giovane, ovvero quella verde chiaro.
Infatti, l’edera vecchia ha proprietà pulitive maggiori e assicurerà un lavaggio splendente e perfetto sotto ogni punto di vista!