Le emorroidi: sono un problema che colpiscono in media più di 3 milioni di italiani. Oggi approfondiamo le cause, i sintomi, l’alimentazione e i rimedi naturali. Cosa sono le emorroidi? Possiamo definirle come una dilatazione delle vene sottomucose.
Oltre alla dilatazione, soffriamo di infiammazione del tessuto connettivo circostante. I sintomi possono essere molteplici. In alcune persone si manifestano in maniera più dolorosa rispetto ad altre.
Suddividiamole in interne ed esterne: quelle esterne sono facili da trovare, mentre quelli interne sono tendenzialmente più dolorose e inoltre causano sanguinolento.
Emorroidi: cause

Non dimentichiamo che entra in gioco la componente ereditaria in questo caso. Tra le possibili cause, citiamo difficoltà a defecare, tosse, uno starnuto, la gravidanza o sforzi fisici.
Può peggiorare la situazione anche un’alimentazione scorretta. A tal proposito, è bene cambiare e modificare la propria dieta.
Dovremmo seguire un regime alimentare ricco di fibre. Invece, dovremmo evitare gli zuccheri e i latticini. Lo zucchero raffinato ne impedisce la guarigione.
Oltre a questi alimenti, evitiamo gli insaccati, le bevande alcoliche e i cibi piccanti. Ci sono dei rimedi naturali che possono aiutarci?
Ovviamente, prima di tutto, è necessaria una visita medica. La diagnosi e il trattamento medico sono fondamentali per una totale guarigione.
I rimedi naturali per la cura delle emorroidi prevedono l’utilizzo di alcune piante. Nello specifico, ci riferiamo alle piante che integrano i flavonoidi.
Dunque, si consiglia l’uso della peonia, che infatti si trova in molte pomate antiemorroidali, così come dell’Aesclus Hippocastanum.
Ottimo l’utilizzo del Pungitopo, poiché ha proprietà venotoniche, astringenti e antinfiammatorie. In ultimo, consigliamo la Hamamelis Virginia: foglie e rametti sono ottimi per preparare un rimedio contro le emorroidi.
In ogni caso, è bene cambiare definitivamente il proprio regime alimentare: le fibre sono indispensabili per migliorare la salute del vostro intestino. Non dimenticate anche che il processo di depurazione del fegato è essenziale.